NOTIZIE
RAZZISMO. L’Europa dice: “Stop alle partite e sanzioni più dure”
Dura la reazione del consiglio europeo…
NOTIZIE SS LAZIO – Il PFSC che le federazioni nazionali e le leghe agiscano allo stesso modo. Tutti i protagonisti del mondo del calcio, poi, sono esortati a «rivedere e migliorare le proprie misure educative» in relazione all’odioso fenomeno che macchia il pallone. Il Consiglio si impegna a supportare ulteriormente e a rafforzare le attuali misure antidiscriminatorie sia a livello europeo che a livello nazionale. È indispensabile la collaborazione dei volti più noti del panorama calcistico. Per questo, chiede a calciatori e allenatori soprattutto a quelli che potrebbero avere maggiore influenza su coloro che si rendono colpevoli di atti discriminatori di condannare tali atti, anche se questo significasse criticare i propri tifosi o i propri giocatori. Il calcio, da solo, non è in grado di risolvere il problema. Il PFSC, pertanto, si rivolge alle autorità nazionali (governi, forze dell’ordine, ecc.), chiamate a contribuire fornendo agli organi calcistici le necessarie misure legali, arrestando, perseguendo penalmente e bandendo dagli stadi per periodi significativi coloro che si rendono responsabili di espisodi di razzismo, consentendo lo scambio di informazioni in merito a comportamenti discriminatori fra stati e organi calcistici.
-
ACCADDE OGGI1 giorno fa
ACCADDE OGGI, 21 febbraio 2001: Nedved e Crespo spaventano il Real
-
CRONACHE60 minuti fa
Serie A, la Lazio non sfonda il muro del Venezia: al Penzo è 0-0
-
MOVIOLA1 ora fa
Serie A, la moviola di Venezia Lazio 0-0: termina al Penzo, Guendouzi e Zaccagni gli ammoniti
-
EUROPA LEAGUE1 giorno fa
Europa League, il sorteggio del tabellone: niente derby per la Lazio