NOTIZIE
MAZZOLA promuove CANDREVA: “Contro la SPAGNA è stato il migliore”
Il grandissimo ex attaccante analizza anche la sfida di ieri sera tra Spagna e Italia nella semifinale della Confederations cup…
NOTIZIE SS LAZIO – «CANDREVA e Maggio sono stati i migliori nelle file azzurre». Parole importanti che vengono da un monumento del calcio italiano: Sandro Mazzola. Lo storico ex attaccante della Nazionale ha analizzato la semifinale di Confederations Cup persa dall’Italia contro la Spagna. Ma Mazzola applaude la nazionale italiana ai microfoni di calciomercato.it: «L’Italia ci ha messo anche grande cuore, grande carattere, non ha mai mollato nonostante una condizione fisica non ottimale. Non siamo ancora al livello della Spagna, però la differenza si è accorciata nei loro confronti. I gioielli dell’Under? Verratti eInsigne mi sembrano quelli, almeno per adesso, più pronti. Però bisognerà vedere quali giudizi emetterà la prossima stagione. Prandelli ha disegnato alla perfezione la sua squadra. L’Italia, tatticamente, ha disputato una grande gara. Gli spagnoli erano in grosso affanno, soprattutto nel primo tempo. Peccato non aver concretizzato le tante occasioni create prima dell’intervallo. La Spagna ha un po’ sottovalutato l’impegno e fisicamente non era al top. Gente come Xavi ed Iniesta, ad esempio, non ha certamente brillato. Non era la solita Spagna, non c’era la solita velocità di palleggio nella selezione di Del Bosque. Gli spagnoli hanno giocato sui dei ritmi troppo blandi». Infine un pensiero per BORGONOVO: «Vorrei ricordarlo soprattutto come giocatore. Stefano è stato un grande attaccante. Ha lottato in campo, come nella vita. Il suo coraggio è stato eccezionale».
-
ACCADDE OGGI3 ore fa
ACCADDE OGGI, 24 febbraio: vittoria rocambolesca a Bergamo
-
CRONACHE2 giorni fa
Serie A, la Lazio non sfonda il muro del Venezia: al Penzo è 0-0
-
MOVIOLA2 giorni fa
Serie A, la moviola di Venezia Lazio 0-0: termina al Penzo, Guendouzi e Zaccagni gli ammoniti
-
NOTIZIE2 ore fa
Finalmente Vecino: la data del rientro e l’utilità verso il 4-3-3