NOTIZIE
“Condizionale” sui cori razzisti, la Figc apre alla discrezionalità
LA REPUBBLICA (F. Bianchi) – Ora è stata aggiunge un formuletta che si può prestare a mille interpretazioni: si parla di “dimensione e percezione reale del fenomeno”…
RASSEGNA STAMPA SS LAZIO – Ieri, in consiglio federale si tenuta una riunione per modificare la legge sulla discriminazione territoriale. ABETE è stato chiaro: «Volevano che mettessi nelle nuove norme le attenuanti od esimenti: ho riposto che non se parla nemmeno». E allora cosa è accaduto ieri e cosa è stato modificato? Prima di tutto – sottolinea ‘La Repubblica‘ – non è stata cancellata la discriminazione territoriale. Poi, la FIGC ha stanziato un milione per i club che inizieranno un percorso virtuoso. Le norme si sono attenuate, consentendo un’ampia discrezionalità a ispettori della Procura e al giudice sportivo Tosel. Ora è stata aggiunge un formuletta che si può prestare a mille interpretazioni: si parla di “dimensione e percezione reale del fenomeno”. «Ma 200 persone che fanno cori – spiega Abete – è un numero significativo». Inoltre, su volontà dell’Uefa, è stata stabilita la condizionale di un anno, con pena sospesa. Restano le curve chiuse e anche lo stadio senza spettatori: ma con queste norme, approvate all’unanimità, sarà difficile che possa succedere.
-
ACCADDE OGGI2 giorni fa
ACCADDE OGGI, 21 febbraio 2001: Nedved e Crespo spaventano il Real
-
CRONACHE14 ore fa
Serie A, la Lazio non sfonda il muro del Venezia: al Penzo è 0-0
-
MOVIOLA14 ore fa
Serie A, la moviola di Venezia Lazio 0-0: termina al Penzo, Guendouzi e Zaccagni gli ammoniti
-
EUROPA LEAGUE2 giorni fa
Europa League, il sorteggio del tabellone: niente derby per la Lazio