NOTIZIE
Tutto ok per 50’. Poi le incertezze e il 4-2-3-1 sparito
IL CORRIERE DELLO SPORT (F. Patania) – Il nuovo modulo funziona solo a certe condizioni. Nella seconda parte Lazio timorosa e allungata…
RASSEGNA STAMPA SS LAZIO – E’ bastato che l’Apollon Limassol rientrasse in partita – spiega ‘Il Corriere dello Sport’ – approfittando di un errore di Cana, perché la squadra si scollasse e si allungasse troppo sul campo. Il 4-2-3-1 funziona a patto di mantenere la squadra corta e accorciando le distanze tra i reparti, funziona se la LAZIO gioca con la difesa alta a stretto contatto con i centrocampisti e se gli attaccanti pressano alto. Questa è stata la buona LAZIO dei primi 50 minuti, poi è cambiato tutto. Non esistevano più i collegamenti, i ciprioti hanno preso il comando delle operazioni a centrocampo e la Lazio non riusciva più a ripartire. Gli esterni hanno fatto la differenza in modo positivo nel primo tempo e si sono sacrificati nella ripresa. Sul 2-1 la paura di vincere si è impossessata della squadra biancoceleste. La paura ha assalito anche Petkovic, che non ha sostituito Konko con un esterno di ruolo, ma ha inserito Novaretti ed è passato al 3-5-2 che ha generato solo confusione tattica. Per il momento forse serve un po’ di “normalità” e una LAZIO che giochi un calcio meno rischioso.
-
ACCADDE OGGI3 ore fa
ACCADDE OGGI, 24 febbraio: vittoria rocambolesca a Bergamo
-
CRONACHE2 giorni fa
Serie A, la Lazio non sfonda il muro del Venezia: al Penzo è 0-0
-
MOVIOLA2 giorni fa
Serie A, la moviola di Venezia Lazio 0-0: termina al Penzo, Guendouzi e Zaccagni gli ammoniti
-
NOTIZIE2 ore fa
Finalmente Vecino: la data del rientro e l’utilità verso il 4-3-3