NOTIZIE
LOTITO condannato per omessa alienazione di azioni LAZIO. Prescritto per aggiottaggio
Si parla del 2005-06: in pratica il Presidente era in possesso di troppe azioni e avrebbe dovuto venderne una parte. Toccherà alla corte di Appello di Milano decidere la pena da infliggere…
NOTIZIE SS LAZIO – Claudio LOTITO e Roberto MEZZAROMA sono stati condannati in Cassazione per omessa alienazione di partecipazioni societarie, ma prescritti per i reati di aggiotaggio manipolativo e informativo. Si tratta della sentenza dei giudici della Cassazione per l’affare delle azioni della LAZIO accaduto tra il 2005-06. Repubblica.it riporta parte della sentenza che coinvolge il patron biancoceleste: “essendo la finalità della disciplina in materia quella di evitare la concentrazione occulta di capitale sociale nella mani di un singolo (…) appare evidente che Lotito ha concentrato nelle sue mani una partecipazione superiore al 30% del capitale sociale della Lazio. Per cui su di lui incombeva l’obbligo di alienazione della partecipazioni in eccedenza “, cioè il Presidente biancoceleste avrebbe dovuto vendere parte della azioni societarie e o lanciare un OPA (un offerta pubblica di acquisto). L’avvocato Gentile ha spiegato che «La Consob applicò su questa vicenda una sanzione amministrativa di mezzo milione di euro. Sanzione che venne poi annullata dalla corte d’appello di Roma». LOTITO ha spiegato: «con la sentenza di prescrizione non viene accertata la commissione dei reati che mi vengono contestati. Peraltro la Consob non si è costituita parte civile nel processo perché ha ritenuto il patto parasociale un fatto puramente amministrativo». Adesso toccherà alla corte di Appello di Milano decidere la pena da infliggere a Lotito e Mezzaroma.
-
ACCADDE OGGI9 ore fa
ACCADDE OGGI, 24 febbraio: vittoria rocambolesca a Bergamo
-
CRONACHE2 giorni fa
Serie A, la Lazio non sfonda il muro del Venezia: al Penzo è 0-0
-
MOVIOLA2 giorni fa
Serie A, la moviola di Venezia Lazio 0-0: termina al Penzo, Guendouzi e Zaccagni gli ammoniti
-
NOTIZIE8 ore fa
Finalmente Vecino: la data del rientro e l’utilità verso il 4-3-3