NOTIZIE
Un fallimento annunciato: zero alibi, ora si deve cominciare a ricostruire
IL MESSAGGERO (M. Caputi) – Una nazione che non cresce talenti, non fa giocare i suoi giovani. Prendere esempio da Belgio, Olanda, Francia e ripartire…
RASSEGNA STAMPA ITALIA – Dopo novanta minuti angoscianti, con la rabbia e la delusione dell’eliminazione, l’espulsione di Marchisio e il morso non visto di Suarez, l’epilogo: il fallimento e le dimissioni. Le responsabilità ci sono tutte, compresi quelle dei calciatori, che, però, non possono dimettersi. Sia ben chiaro, il nostro calcio non può esprimere una nazionale che possa vincere il Mondiale, capace di una miglior figura e andare oltre il primo turno si. É stato un fallimento, sbagliate alcune scelte dei 23 e quelle delle formazioni mandate in campo, cambi compresi. Non un tiro in porta nel secondo tempo con il Costa Rica e in tutta la gara con l’Uruguay. Un lento e inconcludente palleggio. A tenere la baracca con l’Uruguay qualcuno della vecchia guardia e due giovani: Verratti e Darmian. Come riporta Il Messaggero (M. Caputi) il resto è da dimenticare. Il simbolo della disfatta è Balotelli, criticato a fine gara dallo stesso Prandelli e da Buffon, che non ne ha fatto il nome. La sintesi: un giocatore ingestibile e sopravvalutato. L’analisi dura e lucida delcapitano azzurro, a pochi minuti dalla fine della partita, è un colpo forte e diretto. Lascia intendere un pensiero meditato, uno sfogo mantenuto segreto perché impossibile da rivelare prima. C’è l’umiliazione di un paese, la sensazione chedobbiamo smetterla di pensare in grande, soprattutto nelle valutazioni dei calciatori, che dobbiamo ricostruire, partendo dalle fondamenta. Non cresciamo talenti, non formiamo calciatori. Basta guardarsi in giro. Il Belgio, l’Olanda o la Francia non hanno campionati superiori al nostro, eppure hanno una scuola, tanti bravi giovani calciatori, e non importa che vadano poi a giocare all’estero. Noi non li facciamo giocare, i pochi sono spesso sopravvalutati, non giocano quasi mai nelle grandi squadre, eventualmente solo in provincia. Nell’amarezza del fallimentoabbiamo l’opportunità di ricominciare, tutti nessuno escluso, dobbiamo coglierla.
-
ACCADDE OGGI2 giorni fa
ACCADDE OGGI, 21 febbraio 2001: Nedved e Crespo spaventano il Real
-
CRONACHE22 ore fa
Serie A, la Lazio non sfonda il muro del Venezia: al Penzo è 0-0
-
MOVIOLA22 ore fa
Serie A, la moviola di Venezia Lazio 0-0: termina al Penzo, Guendouzi e Zaccagni gli ammoniti
-
EUROPA LEAGUE2 giorni fa
Europa League, il sorteggio del tabellone: niente derby per la Lazio