NOTIZIE
Europa League, c’è il Dnipro: Rotan e Seleznyov le pedine fondamentali degli ucraini
ZOOM AVVERSARIA – Giovedì alle ore 21.00 la Lazio sarà di scena al Dnipro Arena e potrà contare su un fattore positivo in più…

ZOOM AVVERSARIA – L’Europa League non sarà la Champions, è vero, ma è pur sempre una competizione europea, che negli ultimi anni sta diventando sempre più importante. Per questo la Lazio dovrà onorarla al meglio, a partire da giovedì, quando volerà in Ucraina per affrontare il Dnipro.
IL FATTORE CAMPO Andare a giocare in casa degli ucraini non è mai facile: tra le mura amiche, durante la scorsa competizione europea, la squadra allenata da Markevyč ha subito appena 3 gol (compreso il play off). La gara contro la Lazio, però, in programma giovedì sera alla Dnipro Arena, si giocherà a porte chiuse. Già si sapeva, perché la decisione era già stata presa dalla Uefa tempo fa, al fine di punire i tifosi di casa per i fatti della passata stagione (clicca qui per saperne di più). Un piccolo vantaggio, quindi, per i ragazzi di Pioli, che giocheranno senza la spinta dei tifosi avversari.
RIVOLUZIONE IN UCRAINA Il Dnipro è stata la squadra rivelazione della precedente stagione, essendo arrivata in finale contro il Siviglia (dopo aver eliminato il Napoli in semifinale). Il gruppo che lo scorso anno è andato vicinissimo all’impresa, però, è rimasto orfano di alcuni pedine fondamentali come Kankava, Nikola Kalinic e Evgen Konoplyanka, passati durante la sessione estiva di calciomercato rispettivamente al Reims, alla Fiorentina e al Siviglia. Per cercare di sostituirli il club ha acquistato Jairo Ruiz ma soprattutto Danilo, trequartista belga prelevato dal Metalurh. Due giocatori interessanti, non al livello, però, di quelli che sono partiti.
IL MOMENTO Il campionato ucraino è iniziato lo scorso 19 Luglio, molto prima di quello italiano. Fisicamente , quindi, la squadra allenata da Pioli dovrebbe essere un po’ più indietro. Dopo sette giornate il Dnipro si trova terzo in classifica con 14 punti (a cinque punti dalla Dinamo Kiev capolista). Nel week end ha battuto in trasferta per 4-1 il Metalurg Z (clicca qui per sapere i risultati di tutte le eurorivali), dimostrando di essere una grande squadra. Giovedì i biancocelesti dovranno mettercela tutta, perché alla Dnipro Arena non sarà facile.
COME SCENDERANNO IN CAMPO Il Dnipro dovrebbe scendere in campo con il 4-2-3-1, modulo utilizzato da Markevyč per tutte le partite giocate finora, ad eccezione di una. La spina dorsale della squadra è rappresentata dal difensore Douglas (in estate accostato anche alla Lazio), dal centrocampista Rotan (il capitano) e dalla punta Seleznyov, che nelle ultime due partite ha realizzato quattro gol. A difendere la porta di Boyko, accanto a Douglas dovrebbe agire Gueye con Leo Matos e Fedetsky a completare il pacchetto difensivo. A centrocampo l’unico sicuro della maglia da titolare è il capitano, mentre dietro alla punta ucraina dovrebbero agire Ruiz, Danilo e Matheus.
PROBABILE FORMAZIONE (4-2-3-1): Boyko; Fedetsky, Gueye, Douglas, Leo Matos; Rotan, Fedorchuk, Ruiz, Danilo, Matheus, Seleznyov All. Markevych
Riccardo Caponetti
TWITTER Riccardocapo95
-
ACCADDE OGGI2 giorni fa
ACCADDE OGGI, 21 febbraio 2001: Nedved e Crespo spaventano il Real
-
CRONACHE16 ore fa
Serie A, la Lazio non sfonda il muro del Venezia: al Penzo è 0-0
-
MOVIOLA17 ore fa
Serie A, la moviola di Venezia Lazio 0-0: termina al Penzo, Guendouzi e Zaccagni gli ammoniti
-
EUROPA LEAGUE2 giorni fa
Europa League, il sorteggio del tabellone: niente derby per la Lazio