NOTIZIE
Lazio e Palermo unite dal medesimo deficit…
NUMERI E CURIOSITA’ – I biancocelesti possono consolarsi con la media realizzativa in casa…

Pubblicato il 20-11-2015 alle ore 17:30
NUMERI E CURIOSITA’ – Tornare alla vittoria. Questo il diktat in casa Lazio dopo le tre sconfitte di fila contro Atalanta, Milan e Roma. Per conquistare i tre punti bisogna però superare il Palermo dell’ex Ballardini, subentrato in settimana sulla panchina rosanero. Il momento è cruciale: occorre non solo vincere, ma anche convincere per tornare a riaccendere una piazza demotivata dalle recenti delusioni. A soccorso della truppa biancoceleste arriva però la storia: negli ultimi 7 incroci casalinghi contro i siciliani sono arrivate 5 vittorie e nessuna sconfitta (l’ultimo successo del Palermo è datato 4 maggio 2008, quando una doppietta di Amauri ribaltò l’iniziale vantaggio di Pandev).
DETTAGLIO GOL – La squadra di Pioli può ripartire da un dato positivo: all’Olimpico segna ininterrottamente da 14 giornate. Quello che c’è da migliorare è senza dubbio l’approccio iniziale: in dodici giornate di campionato, nessuna rete è arrivata prima del quarto d’ora di gioco. Le due marcature più “rapide” sono arrivate curiosamente sempre al 17° ed entrambe sono state realizzate da Biglia (contro Bologna ed Atalanta). Ma bisognerà fare attenzione anche agli avanti rosanero, sempre a segno in trasferta (5 gol totali in 5 match) ad eccezione dell’ultima esterna col Napoli.
SVANTAGGIO CHE PROBLEMA – Sia Lazio che Palermo hanno evidenti problemi di reazione: una volta passate in svantaggio, difficilmente hanno la capacità di rialzarsi. Solo i capitolini sono riusciti nell’impresa di ribaltare un match, nella sfida del Bentegodi contro l’Hellas, ma quello è rimasto un acuto isolato. Anzi, andando ad analizzare i minuti trascorsi in svantaggio notiamo come i biancocelesti siano tristemente secondi in questa poco invidiabile classifica con 416 minuti. Peggio ha fatto solo il Carpi con 426, mentre i rosanero staziona in quinta posizione (364). Ultima annotazione statistica: tutte le vittorie del Palermo (4) sono arrivate col punteggio di 1-0, mentre in tutte le restanti gare è sempre passato in svantaggio, salvo il match casalingo col Carpi (terminato poi 2-2).
Daniele Gargiulo
Per le statistiche si ringrazia Lazio Page
-
ACCADDE OGGI2 giorni fa
ACCADDE OGGI, 21 febbraio 2001: Nedved e Crespo spaventano il Real
-
CRONACHE20 ore fa
Serie A, la Lazio non sfonda il muro del Venezia: al Penzo è 0-0
-
MOVIOLA20 ore fa
Serie A, la moviola di Venezia Lazio 0-0: termina al Penzo, Guendouzi e Zaccagni gli ammoniti
-
EUROPA LEAGUE2 giorni fa
Europa League, il sorteggio del tabellone: niente derby per la Lazio