CRONACHE
Il Sassuolo del ‘Made in Italy’ sogna l’Europa: all’Olimpico punti pesanti in palio
ZOOM AVVERSARIA – Di Francesco dovrà rinunciare a Missiroli squalificato….

Pubblicato il 27/02 alle ore 11.00
ZOOM AVVERSARIA – “Ora pensiamo al campionato“. Così come ha ricordato F.Anderson al termine della partita di Europa League vinta contro il Galatasaray, la Lazio deve riprendere la propria rincorsa in Serie A. Lunedì sera i biancocelesti saranno impegnati in una gara molto difficile: all’Olimpico (h.19), infatti, arriverà il Sassuolo di Di Francesco, una delle più belle realtà del calcio italiano.
SCONTRO EUROPEO – Contro l’Empoli, la squadra emiliana è tornata alla vittoria, assente dallo scorso 10 gennaio (Inter-Sassuolo 0-1). I tre punti conquistati ai danni dei toscani, al termine di una bellissima partita finita 3-2, hanno riportato entusiasmo e fiducia nell’ambiente verdenero, entrato in una piccola crisi dopo 7 turni senza vittoria ( 4 pareggi e 3 sconfitte). In classifica i ragazzi di Di Francesco occupano la 7° piazza, precedendo di una lunghezza la Lazio. E’ lecito, quindi, sperare in un piazzamento europeo, anche perchè Berardi e compagni sono consapevoli della propria forza e delle proprie potenzialità, tanto da venire a Roma per giocarsi la partita, come avvisa Duncan: “Possiamo fare male alla Lazio, faremo la nostra gara”.
L’ALLENATORE – Eusebio Di Francesco è uno degli allenatori in rampa di lancio del nostro calcio. L’ex giocatore della Roma, corteggiato da molte squadre di vertice, ha dimostrato di essere pronto a fare il salto di qualità. Uno dei suoi principali punti di forza è quello di riuscire a lavorare molto bene con i giovani, prediligendo quelli italiani a quelli stranieri. Il tecnico neroverde, inoltre, è riuscito a dare ad una squadra ‘provinciale’ come il Sassuolo, una mentalità da ‘grande’, che gli ha permesso di vincere le gare contro l’Inter a San Siro, contro la Juve e il Napoli al Mapei Stadium.
IL MADE IN ITALY – Il club di Squinzi punta sui giocatori italiani. La filosofia della società, condivisa pienamente dal tecnico, è stata fin da subito molto chiara e ora, dopo qualche difficoltà iniziale, sta portando i suoi frutti. Se ora il Sassuolo si trova a sognare un piazzamento europeo, è, quindi soprattutto merito dei calciatori cresciuti nel nostro paese (in media 7-8 su 11 ogni settimana) che hanno messo a segno 26 delle 32 reti totali della squadra.
LE ULTIME DAL CAMPO – Di Francesco confermerà il 4-3-3, diventato il suo marchio di fabbrica. Davanti a Consigli, la linea a quattro sarà composta da Vrsaliko, Acerbi, Cannavaro e Peluso. A centrocampo è pesante l’assenza dello squalificato Missiroli: al suo posto dovrebbe giocare Pellegrini, che affiancherà capitan Magnanelli e Duncan. Nel tridente Defrel, autore di una doppietta la scorsa settimana, va verso la riconferma dal 1′ e sarà supportato da Berardi e Sansone.
Riccardo Caponetti
PROBABILE FORMAZIONE (4-3-3) – Consigli: Vrsaljko, Acerbi, Cannavaro, Peluso; Magnanelli, Pellegrini, Duncan; Berardi, Defrel, Sansone All. Di Francesco
Squalificati: Missiroli
Indisponibili: Laribi
-
ACCADDE OGGI1 giorno fa
ACCADDE OGGI, 21 febbraio 2001: Nedved e Crespo spaventano il Real
-
CRONACHE52 minuti fa
LIVE 90′ Venezia Lazio 0-0: recupero finale al Penzo
-
MOVIOLA52 minuti fa
LIVE 94′, la moviola di Venezia Lazio 0-0: giallo anche per Zaccagni
-
EUROPA LEAGUE1 giorno fa
Europa League, il sorteggio del tabellone: niente derby per la Lazio