NOTIZIE
SCIENZA. É morto a 76 anni Stephen Hawking, il fisico che studiò le origini dell’universo
MORTE STEPHEN HAWKING – Si è spento all’età di 76 anni Stephen Hawking, il celebre astrofisico che, nonostante la malattia…

MORTE STEPHEN HAWKING – Si è spento all’età di 76 anni Stephen Hawking, il celebre astrofisico che, nonostante la malattia – è stato colpito da Sla fin da giovane età – è riuscito ad imporsi come uno dei più importanti scienziati a livello globale. Al fisico erano stati dati appena due anni di vita quando ne aveva 21; a lui si deve lo studio, tra gli altri, sulle origini dell’universo.
IL COMUNICATO DEI FIGLI – A dare la notizia della sua scomparsa sono stati i figli in una nota diffusa ai media: “Siamo profondamente rattristati per la morte oggi del nostro padre adorato. E’ stato un grandissimo scienziato e un uomo straordinario. I suoi lavori vivranno ancora per molti anni dopo la sua scomparsa. Il suo coraggio e la sua perseveranza, insieme al suo essere brillante e al suo umorismo, hanno ispirato persone in tutto il mondo”, hanno scritto Lucy, Robert e Tim.
LA TEORIA DEL TUTTO – La ricca vita di Hawking fu riprodotta anche al cinema, nel film La teoria del tutto, diretto da James Marsh e interpretato da Eddie Redmayne, che per questa interpretazione si è aggiudicato il Premio Oscar. “Ricordatevi di guardare le stelle e non i vostri piedi… Per quanto difficile possa essere la vita, c’è sempre qualcosa che è possibile fare, e in cui si può riuscire.” Stephen l’ha fatto.
A.M.
-
ACCADDE OGGI7 ore fa
ACCADDE OGGI, 24 febbraio: vittoria rocambolesca a Bergamo
-
CRONACHE2 giorni fa
Serie A, la Lazio non sfonda il muro del Venezia: al Penzo è 0-0
-
MOVIOLA2 giorni fa
Serie A, la moviola di Venezia Lazio 0-0: termina al Penzo, Guendouzi e Zaccagni gli ammoniti
-
NOTIZIE6 ore fa
Finalmente Vecino: la data del rientro e l’utilità verso il 4-3-3