COMUNICATI UFFICIALI
Auronzo, allarme maltempo. La nota del sindaco: “Criticità idrogeologica”

AURONZO DI CADORE MALTEMPO – La situazione di maltempo che imperversa nel Cadore inizia a destare più di qualche preoccupazione. Una copiosa pioggia cade senza sosta da quasi 24 ore e sta creando diversi disagi alla zona. Le condizioni meteorologiche hanno portato anche al rinvio del match amichevole tra la Lazio e la Fiori Barp Mas, inizialmente previsto per questo pomeriggio. Tempo instabile, che rende necessario un continuo controllo da parte delle autorità.
Auronzo di Cadore, stato di preallarme dichiarato dalla Prefettura di Belluno
Il sindaco di Auronzo di Cadore, Tatiana Pais Becher, ha emesso una nota ufficiale, diramando l’allarme. “Nella serata di ieri sono stata allertata per una possibile esondazione del torrente Gravasecca con richiesta di chiusura della SP48 delle Dolomiti. Immediatamente è stata allertata la macchina comunale. Il Vice Sindaco è intervenuto tempestivamente sul posto insieme agli operai comunali, i volontari di Protezione Civile di Auronzo, i Vigili del Fuoco, i Carabinieri e gli addetti di Veneto Strade. La situazione è tuttora monitorata e fortunatamente non vi è stata la necessità di far chiudere al traffico la strada provinciale che collega Auronzo a Misurina. Stamattina alle ore 6 si è tenuto un nuovo sopralluogo della Protezione Civile per verificare la situazione nel territorio del Comune di Auronzo. Poi è seguito il sopralluogo che ho eseguito personalmente dalle ore 8. L’avviso di eventi meteorologici avversi e criticità idrogeologica emesso dalla Prefettura di Belluno dichiara lo stato di preallarme fino alle ore 20 del 30 agosto. Continuano i controlli in tutto il territorio comunale. La raccomandazione ai cittadini e ai numerosi turisti ancora presenti in paese è di prestare la massima attenzione e di segnalare qualsiasi criticità alla Protezione Civile e alle forze dell’ordine. Per info potete contattare la sala operativa del gruppo Protezione Civile 0435401156 o l’ufficio tecnico del Comune al cell 3486729201”.
-
ACCADDE OGGI2 giorni fa
ACCADDE OGGI, 21 febbraio 2001: Nedved e Crespo spaventano il Real
-
CRONACHE14 ore fa
Serie A, la Lazio non sfonda il muro del Venezia: al Penzo è 0-0
-
MOVIOLA14 ore fa
Serie A, la moviola di Venezia Lazio 0-0: termina al Penzo, Guendouzi e Zaccagni gli ammoniti
-
EUROPA LEAGUE2 giorni fa
Europa League, il sorteggio del tabellone: niente derby per la Lazio