COMUNICATI UFFICIALI
Napoli, ora è ufficiale: lo stadio San Paolo sarà intitolato a Maradona

NAPOLI STADIO MARADONA – Il 25 novembre 2020 è una data che segna inevitabilmente la vita di tutti gli appassionati di calcio. E non solo. Il mondo si è raccolto in un unico e immaginario abbraccio alla notizia della scomparsa di Diego Armando Maradona. La leggenda del pallone si è spenta all’età di 60 anni, mentre si trovava nella sua casa a Tigre, a pochi chilometri da Buenos Aires. Fatale un arresto cardiaco che l’ha portato via all’affetto dei suoi cari e di chi, come gli argentini e i napoletani, lo ha eretto a simbolo ed eroe dello sport.
Napoli, lo stadio San Paolo intitolato a Maradona
Il sindaco di Napoli, Luigi De Magistriis, ha subito dichiarato l’intenzione di voler omaggiare El Pibe de oro dedicando lo stadio San Paolo alla sua memoria. Un’idea divenuta realtà in poche ore. Il presidente della Commissione Toponomastica del Consiglio comunale di Napoli, Laura Bismuto, ha ufficializzato la decisione con una nota ufficiale: “Ho il piacere e l’onore di annunciare alla città che, di concerto con il sindaco e con l’assessora alla Toponomastica Alessandra Clemente, sentito anche il prefetto per la deroga alla regola dei 10 anni dalla morte, abbiamo deciso di intitolare lo Stadio della città di Napoli a Diego Armando Maradona”.
-
ACCADDE OGGI2 giorni fa
ACCADDE OGGI, 21 febbraio 2001: Nedved e Crespo spaventano il Real
-
CRONACHE23 ore fa
Serie A, la Lazio non sfonda il muro del Venezia: al Penzo è 0-0
-
MOVIOLA23 ore fa
Serie A, la moviola di Venezia Lazio 0-0: termina al Penzo, Guendouzi e Zaccagni gli ammoniti
-
EUROPA LEAGUE2 giorni fa
Europa League, il sorteggio del tabellone: niente derby per la Lazio