CORONAVIRUS
FIGC, aggiornato il protocollo: l’ok ai test rapidi e quarantena ridotta

FIGC PROTOCOLLO CORONAVIRUS – Nonostante i contagi in aumento, la Serie A prosegue per la sua strada anche se con qualche positivo di troppo. Per migliorare i dati e diminuire i positivi di Coronavirus, la FIGC ha deciso di introdurre nuove regole. Ha aggiornato i protocolli per gli allenamenti e le gare per le squadre di calcio professionistiche, la Serie A femminile e gli arbitri per la stagione 2020/2021.
Nuovo protocollo
Come riporta il Corriere dello Sport due sono le novità. Prima di tutto ci sarà la possibilità di effettuare i test diagnostici di routine previsti 48 ore prima della gara e quelli necessari il giorno della gara anche attraverso test rapidi di tipo antigenico e non solo con test molecolari. Come prevede la Circolare 29 settembre 2020 del Ministero della Salute riguardo l’uso dei test antigenici rapidi per la diagnosi da infezione da SARS-CoV-2 e al DPCM attualmente in vigore per contenere l’emergenza Covid-19. La seconda novità riguarda i giorni di isolamento: ridotta la quarantena da 14 a 10 giorni.
-
ACCADDE OGGI1 giorno fa
ACCADDE OGGI, 21 febbraio 2001: Nedved e Crespo spaventano il Real
-
CRONACHE2 ore fa
Serie A, la Lazio non sfonda il muro del Venezia: al Penzo è 0-0
-
MOVIOLA2 ore fa
Serie A, la moviola di Venezia Lazio 0-0: termina al Penzo, Guendouzi e Zaccagni gli ammoniti
-
EUROPA LEAGUE1 giorno fa
Europa League, il sorteggio del tabellone: niente derby per la Lazio