ESCLUSIVE
ESCLUSIVA LN – La testimonianza di Michele Plastino su Vincenzo Paparelli

PAPARELLI PLASTINO INVERVISTA- Dopo il giorno dedicato al ricordo dell’accaduto, Lazionews.eu ha avuto l’occasione di intervistare Plastino sull’omicidio Paparelli. Vi proponiamo il ricordo di un uomo di sport, che ha vissuto la tragedia in diretta, allo Stadio Olimpico.
28 ottobre 1979: muore Vincenzo Paparelli
Plastino ricorda Paparelli nell’intervista concessa a Lazionews.eu
“Un clima surreale”. Così Michele Plastino, noto giornalista sportivo, ha descritto il Derby Roma-Lazio del 28 ottobre 1979.
“La partita venne giocata, ma allo stadio non si capiva bene l’accaduto. Si sapeva che qualcosa era successo in Curva Nord, ma le notizie che giungevano erano molto frammentarie”.
La decisione di disputare la gara venne presa dal signor D’Elia, arbitro della gara.
Plastino sull’arbitro D’Elia
“Quello fu un arbitraggio di grande umanità, intelligenza e psicologia. Qualche tempo dopo quel maledetto 28 ottobre ebbi l’occasione di intervistare il direttore di gara, D’Elia. Mi parlò di quella che, certamente, fu la gara più importante e complicata della sua carriera. Mi raccontò della necessità di giocare: ne andava l’ordine pubblico, in un contesto in cui, sugli spalti, ancora non si era compreso a fondo l’accaduto. In accordo anche con i capitani, e in particolare Wilson, l’incontro venne disputato. La posizione del direttore di gara era veramente complicata, al limite. Credo, comunque, che sia stata fatta la scelta giusta. Proprio grazie a D’Elia”.
Plastino su Paparelli, divenuto un simbolo
“Il povero Vincenzo Paparelli divenne un simbolo. Ha diviso il mondo in “buoni” e “cattivi”. Da un lato, la sua tragica fine ha attivato un meccanismo di solidarietà comune a tutte le squadre e a molti tifosi. Dall’altro, invece, prevalse il male. Ricordo troppo spesso, infatti, striscioni inneggianti alla morte del trentatreenne tifoso biancoceleste. Purtroppo credo che, all’interno degli stadi e della comunicazione che ne consegue, abbia vinto il male. Il male, infatti e purtroppo, fa decisamente più notizia.”
Martino Cardani
-
ACCADDE OGGI1 giorno fa
ACCADDE OGGI, 21 febbraio 2001: Nedved e Crespo spaventano il Real
-
CRONACHE9 minuti fa
LIVE 53′, Venezia Lazio 0-0: ci prova Isaksen dal limite dell’area
-
EUROPA LEAGUE1 giorno fa
Europa League, il sorteggio del tabellone: niente derby per la Lazio
-
MOVIOLA10 minuti fa
LIVE 48′, la moviola di Venezia Lazio 0-0: giallo a Guendouzi