EUROPA LEAGUE
Europa League | Eintracht Frankfurt- Rangers 6-5 d.c.r: la finale si tinge di bianco

EUROPA LEAGUE EINTRACHT FRANKFURT RANGERS – Più emozionante ed equilibrata di così non si poteva. Al pari dell’ultima tra Manchester United e Villareal, anche l’edizione 2021/22 dell’Europa League si è conclusa con una finale giunta all’ultimo momento possibile: i calci di rigore. Alla fine, a portarsi a casa la coppa dagli undici metri è stato l’Eintracht Frankfurt, che ha superato i Rangers Glasgow.
Europa League, la finale tra Eintracht Frankfurt e Rangers
Blu e bianco, i colori del cielo. Così si presentava lo stadio ‘Mestalla’ di Sevilla alle ore 21.00, egualmente diviso tra tifosi dei Rangers di Glasgow e dell’Eintracht Frankfurt. Un equilibrio che ha regnato sovrano anche in campo per 120′, ma che ha visto diverse folate delle due squadre. La prima al 20′, quando Knauff ha chiamato McGregor alla grande parata. Pronta, sei minuti dopo, la risposta scozzese, con Aribo che mette fuori di un soffio il pallone dell’uno a zero. Appuntamento con la storia solo rimandato, dal momento che lo stesso attaccante dei Rangers, al minuto 57′, sfrutta al meglio un errore della difesa avversaria e batte Trapp. Il vantaggio dura però solo una dozzina di minuti. Al 69′, infatti, Kostic imbecca alla grande Rafael Santos Borrè, che beffa Goldson e Bassey e si iscrive al tabellino dei marcatori. Da quel momento, eccezion fatta per una super doppia occasione capitata sui piedi di Kent e Davis alla fine dei supplementari, regna sovrano l’equilibrio. Un equilibrio sinonimo di calci di rigore. Così, al termine di una partita incredibile, ad alzare la coppa è l’Eintracht Frankfurt. Decisivo un errore soltanto, quello di Aaron Ramsey. L’ex Juventus si fa ipnotizzare da Trapp dagli undici metri e di fatto consegna l’Europa League ai tedeschi.
Europa League, il tabellino di Eintracht Frankfurt-Glasgow Rangers
EINTRACHT FRANKFURT (3-4-2-1): Trapp; Tuta (59’ Asebe), Touré, N’Dicka (101’ Lenz); Knauff, Rode (88’ Jakic), Sow (106’ Hrustic), Kostic; Kamada, Lindstrom (71’ Hauge); Borré
All. Glasner
RANGERS (5-4-1): McGregor; Tavernier, Lundstram, Goldson, Bassey, Barisic (117′ Roofe); Aribo (101’ Sands), Jack (74’ Davis), Kamara (91’ Arfield), Kent; Wright (74’ Sakala – 117′ Ramsey)
All. Van Bronckhorst
Marcatori: 57′ Aribo; 69′ Borrè
Arbitro: Slavko Vincic (Slovenia)
NOTE – Ammoniti: Aribo (R), Wrights (R)
Espulsi: //
Recupero: 6′ nel primo tempo; 5′ nel secondo tempo
Sequenza rigori: Tavernier (R) segnato; Lenz (E) segnato; Davis (R) segnato; Rustic (E) segnato; Arefield (R) segnato; Kamada (E) segnato; Ramsey (R) sbagliato; Kostic (E) segnato; Roofe (R) segnato; Santos Borrè (E) segnato
LEGGI ANCHE –> Calciomercato Lazio, Marcos Antonio in chiusura: i dettagli
-
ACCADDE OGGI1 giorno fa
ACCADDE OGGI, 21 febbraio 2001: Nedved e Crespo spaventano il Real
-
CRONACHE2 ore fa
Serie A, la Lazio non sfonda il muro del Venezia: al Penzo è 0-0
-
MOVIOLA2 ore fa
Serie A, la moviola di Venezia Lazio 0-0: termina al Penzo, Guendouzi e Zaccagni gli ammoniti
-
EUROPA LEAGUE1 giorno fa
Europa League, il sorteggio del tabellone: niente derby per la Lazio