INTERVISTE
Europei 2021, Costa: “Si parla indicativamente di 15.000 tifosi all’Olimpico”

INTERVISTA ANDREA COSTA EUROPEI STADIO TIFOSI – Era nell’aria, ma da ieri è ufficiale. L’Olimpico aprirà i cancelli ai tifosi per l’Europeo. Come sottolineato da Andrea Costa, sottosegretario di Stato alla Salute, ai microfoni di Sky Sport protocollo e requisiti dovranno essere definiti dal CTS, ma si parla di circa 15.000 presenze.
Riapre l’Olimpico, le parole di Costa
“È un segnale importante e di fiducia per lo sport e per l’intero paese. Un risultato positivo. Per quanto riguarda il piano vaccinale, ogni settimana e ogni mese che passa aumentiamo il numero di cittadini vaccinati e possiamo prevedere cosa si potrà riaprire”.
Sulle modalità
“Per il protocollo, il CTS stabilità i requisiti; si parla di vaccini, di tamponi. L’unico elemento non potrà tuttavia essere il vaccino, perché non si potrà garantire che tutti siano vaccinati, ma per questo sarà stilato il protocollo e si parla indicativamente di 15mila spettatori per l’Olimpico per le gare dell’Europeo“.
Tifosi allo stadio: decisione politica e tecnica
“Decisione politica o tecnica? Io credo che valgano entrambe. Da un lato la politica deve decidere e assumersi la responsabilità di dare speranze e prospettive. E’ ragionevole pensare che se siamo convinti di un piano vaccinale che dà risultati positivi si inizino a riprogrammare gli eventi. E’ un segnale che rappresenta la giusta sintesi e la politica deve fare delle scelte”.
Primo passo verso il ritorno alla normalità
“Se passa il concetto che attraverso protocolli definiti si garantisce l’accesso agli stadi e ad altri luoghi, si può pensare di riprendere e riaprire certe attività come queste. Sulla base di quanto deciso oggi si può ragionare con più serenità. Con prudenza, certamente, ma penso possa essere un percorso positivo”.
L’esempio di Israele
“Se accadrà qualcosa di simile a quanto accaduto in Israele? Ovviamente bisognerà studiare qualcosa per codificare e capire chi può entrare, oltre alla giusta sistemazione dei tifosi all’interno dell’impianto. Chi entra deve avere dei requisiti. Il CTS ha avuto l’incarico formale, e domani ci sarà l’importante incontro tra l’UEFA e i paesi ospitanti dell’Europeo e noi daremo la nostra disponibilità. Quindi possiamo dire che qui si giocheranno le partite previste e con il pubblico presente”.
-
ACCADDE OGGI2 giorni fa
ACCADDE OGGI, 21 febbraio 2001: Nedved e Crespo spaventano il Real
-
CRONACHE6 ore fa
Serie A, la Lazio non sfonda il muro del Venezia: al Penzo è 0-0
-
MOVIOLA6 ore fa
Serie A, la moviola di Venezia Lazio 0-0: termina al Penzo, Guendouzi e Zaccagni gli ammoniti
-
EUROPA LEAGUE1 giorno fa
Europa League, il sorteggio del tabellone: niente derby per la Lazio