NOTIZIE
ABETE: “Fine TNAS? È difficile comprendere il perché della sua esistenza”
Il Presidente della Figc ha aggiunto: “Poi il merito delle decisioni del Tnas e riguardo ai soprannomi dati ad esso (‘scontificio’, ndr), questo e’ un problema che non mi ha mai riguardato»…
NOTIZIE SS LAZIO – «C’è grande rispetto nei confronti dei professionisti, molti dei quali probabilmente troveranno considerazione all’interno della nuova struttura della suprema corte. Ma un organo arbitrale, a valle di un giudizio di due gradi di merito, onestamente risulta difficile comprenderlo». È il commento del presidente della Figc, Giancarlo Abete, parlando della probabile fine del Tribunale Nazionale di Arbitrato per lo Sport del Coni, che verrà discussa oggi pomeriggio nella Giunta speciale sulla giustizia sportiva. “Nella mia vita di impresa – ha aggiunto Abete a margine della cerimonia di consegna delle bandiere agli alfieri azzurri di Sochi 2014 avvenuta stamane al Quirinale – l’arbitrato è sempre stato alternativo al giudizio ordinario. Se ne capisce la ratio, che era quella di evitare eccessi di interventi al Tar e al Consiglio di Stato, ma questo non ha realizzato l’obiettivo. Poi il merito delle decisioni del Tnas e riguardo ai soprannomi dati ad esso (‘scontificio’, ndr), questo e’ un problema che non mi ha mai riguardato».
-
ACCADDE OGGI11 ore fa
ACCADDE OGGI, 24 febbraio: vittoria rocambolesca a Bergamo
-
CRONACHE2 giorni fa
Serie A, la Lazio non sfonda il muro del Venezia: al Penzo è 0-0
-
MOVIOLA2 giorni fa
Serie A, la moviola di Venezia Lazio 0-0: termina al Penzo, Guendouzi e Zaccagni gli ammoniti
-
NOTIZIE10 ore fa
Finalmente Vecino: la data del rientro e l’utilità verso il 4-3-3