ACCADDE OGGI
ACCADDE OGGI. La Lazio vince e vede l’Europa, ma gli 8′ di recupero fanno discutere…
ACCADDE OGGI – Torna la rubrica di Lazionews.eu in cui vi raccontiamo giorno per giorno gli eventi della storia biancoceleste e non solo…

ACCADDE OGGI – Torna la rubrica di Lazionews.eu in cui vi raccontiamo giorno per giorno gli eventi della storia biancoceleste e non solo…
LAZIO – 19 ottobre 2014. Lunch-match per i biancocelesti in trasferta a Firenze per la settima giornata di Serie A. La Lazio di Pioli vuole continuare sulla scia positiva – due vittorie consecutive alle spalle – ed arricchire il bottino punti. Ci riesce, complici un ottimo Candreva, autore di due assist, l’autore del gol Filip Djordjevic – cinque reti in sette giornate – e un buon atteggiamento della squadra, che sale a quota 12 punti in serie A. Fanno discutere gli otto minuti di recupero decretati dall’arbitro Peruzzo – protagonista, tra l’altro, di un cattivo arbitraggio – che ha anche ammonito Marchetti per perdita di tempo. Si tratta del seconda ripresa concessa più lunga della Serie A (furono 9 i minuti in un Perugia-Fiorentina del 2002). Troppo, o forse no, visto che la capitolina al ’92 raddoppia grazie a Lulic. La gara termina 2-0, da Firenze arriva la terza vittoria consecutiva, seconda di fila in trasferta. La Lazio vede l’Europa e sale al quinto posto. Giustificata l’euforia di mister Pioli: “Mi è piaciuto tutto. In questa vittoria c’è tanto del nostro lavoro, dello spirito dei ragazzi. C’è anche una lezione per la squadra e per me. La Lazio ha avuto un grande cuore, abbiamo dovuto fare uno sforzo straordinario per difendere il risultato”.
STORIA – 19 ottobre 1912. L’Italia prende possesso di Tripoli, in Libia, dopo aver combattuto contro l’impero ottomano, al termine della Guerra Italo-Turca. La pace ufficiale verrà sancita nel 1923: la Turchia rinuncia ad ogni rivendicazione riconoscendo ufficialmente la sovranità italiana sui territori perduti nel conflitto.
SPORT – 19 ottobre 1973. Le università di Yale, Princeton, Columbia e Rutgers, stilano le prime regole del football americano, il campionato professionistico con il più alto numero di presenze negli stadi al mondo. Secondo le statistiche, sarebbero 67.591 in media gli spettatori a partita.
A.M.
-
ACCADDE OGGI2 giorni fa
ACCADDE OGGI, 21 febbraio 2001: Nedved e Crespo spaventano il Real
-
CRONACHE14 ore fa
Serie A, la Lazio non sfonda il muro del Venezia: al Penzo è 0-0
-
MOVIOLA14 ore fa
Serie A, la moviola di Venezia Lazio 0-0: termina al Penzo, Guendouzi e Zaccagni gli ammoniti
-
EUROPA LEAGUE2 giorni fa
Europa League, il sorteggio del tabellone: niente derby per la Lazio