NOTIZIE
ATALANTA. Colantuono: «Vogliamo migliorare la nostra classifica, proveremo a fermare la Lazio»
Il tecnico dei bergamaschi parla in conferenza stampa
ATALANTA. Colantuono: «Vogliamo migliorare la nostra classifica, proveremo a fermare la Lazio»

(getty images)
Il prossimo avversario della Lazio sarà l’Atalanta; i biancocelesti la affronteranno domani a Bergamo alle ore 15. Alla vigilia del match contro gli uomini di Reja, prende parola Stefano Colantuono in conferenza stampa. La sua squadra ha conquistato la salvezza da tempo, per cosa gioca ora? «Noi la partita la vogliamo fare bene, vincendola. L’obiettivo è migliorare ulteriormente la nostra classifica. La Lazio non sarà facile da affrontare». Nei convocati non compare Consigli: «Sì, ha avuto un problema alla spalla. Sarebbe diventata una cosa fastidiosa giocando. La prossima gara sarà da valutare».
Cambierà qualcos’altro nell’undici titolare? «Probabilmente qualcosa cambieremo, magari qualche rientro. Schelotto e Maxi rientreranno sicuramente. Voglio ragionare bene su chi far scendere in campo. Per esempio Bellini sta bene. Tiribocchi ha un problemino alla schiena. Ferreira Pinto non farà parte della gara per un piccolo malinteso con la società».
Che avversario si aspetta domani? «La Lazio può ancora raggiungere il proprio obiettivo. Verrà a Bergamo sicuramente per vincere ma noi proveremo a fermarli. Sarà una partita difficile, vedremo se il copione sarà lo stesso delle ultime gare». All’andata non era andata bene: «A Roma non abbiamo fatto bene quest’anno, e nemmeno nelle isole a dirla tutta».
-
ACCADDE OGGI3 ore fa
ACCADDE OGGI, 24 febbraio: vittoria rocambolesca a Bergamo
-
CRONACHE2 giorni fa
Serie A, la Lazio non sfonda il muro del Venezia: al Penzo è 0-0
-
MOVIOLA2 giorni fa
Serie A, la moviola di Venezia Lazio 0-0: termina al Penzo, Guendouzi e Zaccagni gli ammoniti
-
NOTIZIE2 ore fa
Finalmente Vecino: la data del rientro e l’utilità verso il 4-3-3