APPROFONDIMENTI
AVVERSARIA. Esordio casalingo per il nuovo Benevento di De Zerbi: fiducia agli ex Cataldi e Lombardi

AVVERSARIA BENEVENTO CAMPIONATO LAZIO – Neanche il tempo di godersi la pesantissima vittoria di Bologna, soprattutto dopo tutto il clamore nato dal caso adesivi, che la Lazio è subito impegnata in un’altra trasferta di campionato. A Benevento i biancocelesti sono chiamati soprattutto a mantenere alta la concentrazione, visto che di fronte c’è l’unica formazione a zero punti del torneo: per la truppa di Simone Inzaghi l’occasione ghiotta di salire ad otto vittorie di fila in trasferta, evento che farebbe ancora di più entrare questa Lazio nella storia.
L’ALLENATORE – Roberto De Zerbi, 38 anni, è subentrato proprio questa settimana a Baroni sulla panchina del Benevento. Si tratta per lui della seconda esperienza da tecnico in Serie A, dopo la parentesi non fortunata della passata stagione al Palermo. Al Foggia sono invece legati grandi ricordi per il bresciano, che in rossonero ha vinto un campionato di C2 da calciatore ed una Coppa Italia Lega Pro da tecnico nel 2016. Il palmares dell’ex centrocampista del Napoli è poi arricchito dai due campionati romeni ed una Coppa di Romania vinti da calciatore con il Cluj tra il 2010 ed il 2012.
GIOCATORI CHIAVE – Dopo i cinque mesi in prestito al Genoa è ripartita da Benevento la carriera di Danilo Cataldi. Il 23enne romano, campione d’Italia con la Lazio Primavera nel 2013, è ormai un ex a tutti gli effetti visto che il riscatto dal prestito a fine stagione sarà obbligatorio. Tornerà al contrario alla Lazio Cristiano Lombardi, che in Campania sta cercando la completa maturazione per giocarsi poi le sue chance in biancoceleste. E’ invece di scuola romanista Amato Ciciretti, che a Genova contro la Sampdoria ha segnato la prima rete, nella massima serie, della sua carriera e la prima nella storia del Benevento.
COME SCENDERANNO IN CAMPO – De Zerbi conferma il blocco che ha sfiorato il primo punto stagionale sul campo del Cagliari. Ci sarà di nuovo Brignoli e non Belec in porta, nella difesa a tre ancora Di Chiara favorito su Venuti. Sugli esterni fiducia a Letizia e Lazaar, con l’ex laziale Cataldi in regia. In attacco cerca spazio Lombardi a discapito di Memushaj per completare il tridente con Iemmello e Ciciretti.
PROBABILE FORMAZIONE – (3-4-3) 22 Brignoli; 17 Di Chiara, 6 Djimsiti, 88 Antei; 3 Letizia, 13 Chisbah, 8 Cataldi, 77 Lazaar; 87 Lombardi, 33 Iemmello, 10 Ciciretti.
Marco Di Federico
-
ACCADDE OGGI2 giorni fa
ACCADDE OGGI, 21 febbraio 2001: Nedved e Crespo spaventano il Real
-
CRONACHE7 ore fa
Serie A, la Lazio non sfonda il muro del Venezia: al Penzo è 0-0
-
MOVIOLA7 ore fa
Serie A, la moviola di Venezia Lazio 0-0: termina al Penzo, Guendouzi e Zaccagni gli ammoniti
-
EUROPA LEAGUE1 giorno fa
Europa League, il sorteggio del tabellone: niente derby per la Lazio