NOTIZIE
Barcellona, rigore a due Messi-Suarez: ecco perché è regolare
RIGORE MESSI SUAREZ – Marchegiani: “Da portiere non mi sarebbe piaciuto come gesto…”
BARCELLONA RIGORE MESSI SUAREZ – Minuto 82 di Barcellona-Celta Vigo: sul punteggio di 3-1 per i blaugrana, l’arbitro assegna un calcio di rigore alla formazione di casa. Sul dischetto si presenta lo specialista Lionel Messi che invece di calciare, opta per passare il pallone all’accorrente Suarez che insacca siglando la sua tripletta personale. Un gesto certamente non nuovo nel mondo del calcio – lo avevano già fatto Cruijff e Henry con risultati diversi – ma che sta spopolando sul web tra appassionati di calcio e non, scatenando dibattiti e reazioni di vario genere, su tutti quello della regolarità dell’azione. Regolamento alla mano, il gol è da assegnare a tutti gli effetti, poiché l’importante è che ci batte il penalty, tocchi il pallone in avanti e che il compagno che calcia a rete, non sia entrato in area di rigore prima della battuta.
A commentare l’accaduto è intervenuto un grande ex portiere biancoceleste, Luca Marchegiani. Ai microfoni di repubblica.it, l’ex estremo difensore ha detto la sua: “Io mi sarei arrabbiato, ci sarei rimasto male: da portiere non mi sarebbe piaciuto come gesto. Se Messi avesse battuto quel rigore sullo 0-0 avrei apprezzato il gesto tecnico, il coraggio di provare una soluzione diversa e rischiosa. Ma sul 3-1 devi avere rispetto dell’avversario. Troppo facile provare giochetti e prodezze con 2 gol di vantaggio””.
S.F.
-
ACCADDE OGGI2 giorni fa
ACCADDE OGGI, 21 febbraio 2001: Nedved e Crespo spaventano il Real
-
CRONACHE23 ore fa
Serie A, la Lazio non sfonda il muro del Venezia: al Penzo è 0-0
-
MOVIOLA23 ore fa
Serie A, la moviola di Venezia Lazio 0-0: termina al Penzo, Guendouzi e Zaccagni gli ammoniti
-
EUROPA LEAGUE2 giorni fa
Europa League, il sorteggio del tabellone: niente derby per la Lazio