NOTIZIE
Certificati, Galanti: “Il medico personale è un diritto ma la vicenda…”
KEITA CERTIFICATI LAZIO – Quella dei certificati medici sta diventando una “moda” in Serie A…

KEITA CERTIFICATI LAZIO – Quella dei certificati medici sta diventando una “moda” in Serie A. Ai microfoni di TMW Radio Giorgio Galanti, responsabile medico e coordinatore scientifico della Fiorentina ha approfondito la questione: “Certamente è un argomento molto interessante e di grande attualità. La vicenda non è banale dal punto vista etico e deontologico. Il calciatore è un dipendente della società che ha un medico pagato dal club stesso. Nulla vieta però al giocatore di avere un suo medico personale. Non vedo nessuno scandalo ad avere un medico personale al quale si chiede un giudizio sulla salute, è un suo diritto in questo caso utilizzare un medico di sua fiducia”.
CERTIFICATI E MERCATO – “In un periodo di trasferimenti e di compravendite ci può magari anche essere l’interesse del calciatore ad avere i propri riscontri sulle proprie condizioni. Come quando un giocatore si infortuna e si deve operare: la società ha dei suoi consulenti ma poi, se vuole, il calciatore si opera da chi sceglie lui. Ma ripeto, è un tema molto attuale, a marzo terrò un congresso a riguardo. E’ un argomento da approfondire, così come andrebbe discusso il motivo per cui non c’è la condivisione della cartella clinica del calciatore nel momento in cui il giocatore si trasferisce da una società ad un’altra, per fare un esempio”.
-
ACCADDE OGGI8 ore fa
ACCADDE OGGI, 24 febbraio: vittoria rocambolesca a Bergamo
-
CRONACHE2 giorni fa
Serie A, la Lazio non sfonda il muro del Venezia: al Penzo è 0-0
-
MOVIOLA2 giorni fa
Serie A, la moviola di Venezia Lazio 0-0: termina al Penzo, Guendouzi e Zaccagni gli ammoniti
-
NOTIZIE7 ore fa
Finalmente Vecino: la data del rientro e l’utilità verso il 4-3-3