NOTIZIE
COLLINA lancia la proposta: “Cambiamo fuorigioco, fallo di mano e tripla sanzione”
L’ex arbitro si fa portavoce del cambiamento…
NOTIZIE LAZIO – Fuorigioco, falli di mano, tripla sanzione: queste le categorie più contestate negli ultimi tempi. E’ giunto, quindi, il momento di cambiare e l’ex arbitro Pierluigi COLLINA si fa portavoce di questo movimento: “Moviola? “Ogni sport ha le sue caratteristiche, e quelle del calcio poco si conciliano con interruzioni e replay. E poi mi risulta che non tutti siano soddisfatti dell’uso della moviola. Nel rugby, per esempio. E molti invidiano il calcio”, dichiara a La Gazzetta dello Sport dove tocca tutti i temi più sensibili tra cui uno che ha toccato la LAZIO recentemente: “La tripla sanzione? L’obiettivo era punire chi volontariamente, e magari senza possibilità di giocare il pallone, commetteva fallo per impedire a un avversario di andare verso la porta avversaria con la possibilità di segnare una rete. Ora siamo andati oltre: è punito anche chi in modo onesto cerca di giocare il pallone, ma arriva un attimo dopo sulla palla. Come nel caso dei portieri. Spesso l’attaccante cerca solo di spostare il pallone, togliendolo alla disponibilità dell’avversario. Il nostro auspicio è che l’Ifab autorizzi una sperimentazione, magari in Champions, permettendo agli arbitri di dare il rosso solo a chi all’interno dell’area di rigore si disinteressa del pallone. Il timore del Board è che aumentino le irregolarità in area: la sperimentazione potrebbe servire a valutare i numeri”.
-
ACCADDE OGGI2 giorni fa
ACCADDE OGGI, 21 febbraio 2001: Nedved e Crespo spaventano il Real
-
CRONACHE17 ore fa
Serie A, la Lazio non sfonda il muro del Venezia: al Penzo è 0-0
-
MOVIOLA17 ore fa
Serie A, la moviola di Venezia Lazio 0-0: termina al Penzo, Guendouzi e Zaccagni gli ammoniti
-
EUROPA LEAGUE2 giorni fa
Europa League, il sorteggio del tabellone: niente derby per la Lazio