NOTIZIE
CONI. Malagò: “Alla RAI i diritti per Coppa Italia e Supercoppa, per la Serie A decisione rimandata”
CONI DIRITTI TV INTERVISTA MALAGO’ – Si è svolta quest’oggi l’assemblea di Lega per decidere i diritti tv sino al 2021 di Coppa Italia e Supercoppa: al termine della seduta, il Presidente del CONI…

CONI DIRITTI TV INTERVISTA MALAGO’ – Si è svolta quest’oggi l’assemblea di Lega per decidere i diritti tv sino al 2021 di Coppa Italia e Supercoppa: al termine della seduta, il Presidente del CONI e Commissario della Serie A Giovanni Malagò è intervenuto in conferenza stampa per commentare quanto deliberato nella giornata di oggi. Queste le sue dichiarazioni.
DIRITTI TV – “Tra le cose che bisogna segnalare c’è sicuramente la delibera all’unanimità dell’accettazione del bando per l’aggiudicazione dei diritti della Coppa Italia per i prossimi tre anni: ci sono state offerte da parte della Rai e di Mediaset. Se li sono aggiudicati i primi. La Rai ha anche offerto il minimo obbligatorio per quanto riguarda i diritti radiofonici. Per ciò che riguarda la cessione dei diritti per l’estero della Coppa Italia si è ritenuto dare mandato al presidente di vendere il pacchetto differenziato. Un’altra cosa positiva è la conferma del partner industriale Panini per i prossimi sei anni”.
SERIE A – “Per quanto riguarda la governance della Serie A si è deciso di rimandare tutto a una prossima assemblea. Oggi non si sarebbe potuta completare l’intera governance. Sono state convocate due nuove assemblee ed entrambe a Milano. La prima è possibile che vada deserta. Mediapro? Ritengo che non sia così determinante il giudizio del Tribunale per quanto riguarda l’adempimento contrattuale”.
GOVERNANCE – “Io auspico che un secondo dopo il completamento della governance possa concludersi il mio periodo di commissariamento: mi sento di dire che a breve ci saranno delle risposte positive anche sotto il profilo degli sponsor della Lega. E’ indispensabile che parta la governance: non deve più esistere un’assemblea che decida. Ci deve essere un consiglio e un’assemblea che una o due volte l’anno approva il bilancio o il rinnovo delle cariche. Dopodiché è il consiglio che deve gestire le realtà operative della Lega”.
-
ACCADDE OGGI2 giorni fa
ACCADDE OGGI, 21 febbraio 2001: Nedved e Crespo spaventano il Real
-
CRONACHE21 ore fa
Serie A, la Lazio non sfonda il muro del Venezia: al Penzo è 0-0
-
MOVIOLA21 ore fa
Serie A, la moviola di Venezia Lazio 0-0: termina al Penzo, Guendouzi e Zaccagni gli ammoniti
-
EUROPA LEAGUE2 giorni fa
Europa League, il sorteggio del tabellone: niente derby per la Lazio