NOTIZIE
Coreografie: Da Nord a Sud quanti ricordi
CORRIERE DELLO SPORT (A.Ghiacci) – All’Olimpico è sempre stato spettacolo…

RASSEGNA STAMPA LAZIO – Nel corso degli anni le due Curve della Capitale sono finite nelle classifiche delle più belle di tutto il mondo. Come ricorda il Corriere dello Sport (A.Ghiacci), Tra quelle più significative della Roma c’è la scelta dei tanti palloni giganti che volavano in curva e il messaggio “Pijamoli a pallonate” (2001), e quella di gennaio scorso con le 16 gigantografie dei “Figli di Roma, capitani e bandiere”. La Curva Nord spesso si è concentrata sul dato anagrafico con slogan come “Per storia e tradizione da voi nessuna lezione”. Qualche mese fa, infine, è stata la volta di una delle più belle coreografie di Disegnello: un’aquila gigantesca che veniva fuori dalle fiamme e la scritta di accompagnamento era «la sua virtù sfida da sola le tenebre».
-
ACCADDE OGGI2 giorni fa
ACCADDE OGGI, 21 febbraio 2001: Nedved e Crespo spaventano il Real
-
CRONACHE8 ore fa
Serie A, la Lazio non sfonda il muro del Venezia: al Penzo è 0-0
-
MOVIOLA8 ore fa
Serie A, la moviola di Venezia Lazio 0-0: termina al Penzo, Guendouzi e Zaccagni gli ammoniti
-
EUROPA LEAGUE1 giorno fa
Europa League, il sorteggio del tabellone: niente derby per la Lazio