CALCIOMERCATO LAZIO
CORRIERE DELLO SPORT. Lazio: preso Breno
Una sintesi dell’articolo del Corriere dello Sport. Dopo Ederson, la società biancoceleste ha chiuso un’altra operazione a costo zero: in arrivo il brasiliano del Bayern Monaco…
CORRIERE DELLO SPORT. Lazio: preso Breno
Una sintesi dell’articolo del Corriere dello Sport. Dopo Ederson, la società biancoceleste ha chiuso un’altra operazione a costo zero: in arrivo il brasiliano del Bayern Monaco…
Sembra essere notizia quasi certa: Vinicius Rodrigues Borges, detto Breno, difensore brasiliano del Bayern Monaco, la prossima stagione vestirà la maglia della Lazio. Il giocatore, cresciuto nel San Paolo, dove faceva coppia con Andrè Dias, formerà proprio con lui, a meno di clamorosi colpi di scena, il tandem di difesa nel prossimo campionato. E a confermarlo sembra essere Antonio Caliendo, agente di Ederson, che è diventato nell’ultimo periodo consulente di Breno.
Chi è Breno? Ha 22 anni, difensore centrale nel Bayern Monaco. E’ esploso però nel San Paolo, vincendo subito due titoli accanto ad Hernanes e Dias; il Bayern Monaco lo ha acquistato per ben 12 milioni di euro. Con la squadra tedesca, però, non ha giocato molto: 28 presenze totali in Bundesliga, 8 in Champions, 1 in Uefa e 3 nelle coppe nazionali. E’ stato convocato nel 2008 da Dunga per i giochi di Pechino, 8 presenze e terzo posto per i verdeoro.
Proprio tre giorni fa la procura lo ha rinviato a giudizio: accusato di aver appiccato l’incendio nella sua abitazione; per la legge tedesca rischierebbe da 1 a 15 anni; i suoi legali però sono molto fiduciosi sull’esito del processo e, almeno da quanto sembra il giocatore non dovrebbe avere problemi dal punto di vista calcistico.
-
ACCADDE OGGI13 ore fa
ACCADDE OGGI, 24 febbraio: vittoria rocambolesca a Bergamo
-
CRONACHE2 giorni fa
Serie A, la Lazio non sfonda il muro del Venezia: al Penzo è 0-0
-
MOVIOLA2 giorni fa
Serie A, la moviola di Venezia Lazio 0-0: termina al Penzo, Guendouzi e Zaccagni gli ammoniti
-
NOTIZIE12 ore fa
Finalmente Vecino: la data del rientro e l’utilità verso il 4-3-3