APPROFONDIMENTI
Viktoria Lazio, i luoghi da visitare in trasferta a Plzen

La Lazio è stata sorteggiata contro il Viktoria negli ottavi di finale dell’Europa League 2024/25: vi raccontiamo cosa vedere a Plzen, bella cittadina della Repubblica Ceca patria degli avversari dei biancocelesti.
TUTTE LE NOTIZIE GRATIS SULLA LAZIO SUL TUO TELEFONINO – TELEGRAM
TUTTE LE NOTIZIE GRATIS SULLA LAZIO SUL TUO TELEFONINO – WHATSAPP
Cosa vedere a Plzen : ecco cosa non perdersi nella patria del Viktoria
Plzen è una città della Repubblica Ceca, nella regione della Boemia occidentale, quarta città del Paese per numero di abitanti. Sono circa 172 mila gli abitanti della cittadina, famosa per la birra Pilsner Urquell e per gli stabilimenti della Skoda. Plzen, tuttavia, non è soltanto birra e automobili: è un centro ricco di storia e di bellezze culturali e paesaggistiche. Ecco cosa non perdersi in trasferta per seguire la Lazio.
- Piazza della Repubblica: centro storico e culturale della città, è conosciuta anche come Piazza Grande. L’edificazione di questa spaziosa piazza risale al XIII secolo, in concomitanza con la fondazione della città. Lo stile degli edifici colorati è quello barocco, in un bell’esempio di spazio rinascimentale che rende piacevole la passeggiata. Affacciati sulla piazza troverete numerosi caffè, ristoranti e e negozi, nonché spazi culturali, fiere e mercati.
- Cattedrale di San Bartolomeo: un capolavoro gotico che domina la città. Costruita, come la piazza, nel XIII secolo (inizio lavori 1295), fu poi consacrata nel tempo, con numerose aggiunte architettoniche. Fu completata ufficialmente nel 1511, ma fu più volte restaurata, in particolare dopo la Guerra dei Trent’Anni, nella quale la Boemia ebbe un ruolo fondamentale. Non fatevi mancare una salita sulla torre e visitate l’interno, dove sarete deliziati dal danzare dei colori delle vetrate.
- Birrificio e Museo della Birra: non si può non visitare il Birrificio Pilsner Urquell Brewery icona della città e della birra made in Repubblica Ceca. Lo stabilimento risale al 1842 ed è la patria della Pilsner Urquell, prima birra chiara a bassa fermentazione dell’intero pianeta. Un tour guidato vi racconterà la storia dell’edificio (davvero interessante) e delle fasi della produzione della birra, garantendovi anche una degustazione. Una curiosità? Potrete assaggiare la birra direttamente dalla fontana!
- Teatro di Plzen: una vera perla. La sua costruzione risale al 1902 ed è un punto di riferimento per la cultura e le arti della regione.
- Sinagoga di Plzen: in stile moresco, con decorazioni orientaleggianti. La facciata è molto complessa, con decorazioni floreali, ma anche archi a ferro di cavallo e arabeschi. Non esiste una costruzione simile nella regione di Plzen. La cupola è davvero interessante e permette di vivere una sensazione di pace. Saccheggiata e parzialmente distrutta durante l’occupazione nazista, è stata restaurata dopo la guerra.
Martino Cardani
-
ACCADDE OGGI5 ore fa
ACCADDE OGGI, 24 febbraio: vittoria rocambolesca a Bergamo
-
CRONACHE2 giorni fa
Serie A, la Lazio non sfonda il muro del Venezia: al Penzo è 0-0
-
MOVIOLA2 giorni fa
Serie A, la moviola di Venezia Lazio 0-0: termina al Penzo, Guendouzi e Zaccagni gli ammoniti
-
NOTIZIE5 ore fa
Finalmente Vecino: la data del rientro e l’utilità verso il 4-3-3