NOTIZIE
«Crisi diplomatica» tra Turchia e Lotito per l’affare Yilmaz
LA GAZZETTA DELLO SPORT (S.Cieri). Il presidente accuso l’ambasciatore turco a Roma di aver ostacolato la trattativa per la punta del Galatasaray. Ieri è arrivata la risposta del Ministero degli Esteri della Turchia…
RASSEGNA STAMPA SS LAZIO – Non capita a tutti di finire su un documento ufficiale del Ministero degli Esteri di uno Stato grande ed importante (la Turchia, in questo caso). Come sottolinea La Gazzetta dello Sport (S.Cieri), a Claudio LOTITO è successo. La notizia è di ieri anche se i fatti risalgono a quest’estate: nell’ambito della trattativa per l’attaccante del Galatasaray YILMAZ (poi dolorosamente sfumata) il presidente biancoceleste lasciò intendere che la stessa fu ostacolata dall’ambasciatore turco a Roma Hakki Akil. La replica è arrivata con calma, ma è arrivata. Attraverso un documento ufficiale il Ministro degli Esteri turco Ahmet Davutoglu ha spiegato: «La legge turca prevede che le ambasciate non siano solo un luogo preposto alla protezione dei cittadini turchi e delle persone giuridiche verso cui ci sono dei doveri in terra straniera. Esse ricoprono anche il ruolo di protettori di atleti e società sportive, come di personalità famose, nell’ambito degli interessi legali che sono il presupposto a valori di promozione internazionale della Turchia (…) Lotito preferì affidarsi ad un noto manager per un rapporto più personale in grado di dargli, secondo lui, terreno fertile per la trattativa». Che, poi, non a caso naufragò.
-
ACCADDE OGGI3 giorni fa
ACCADDE OGGI, 21 febbraio 2001: Nedved e Crespo spaventano il Real
-
CRONACHE1 giorno fa
Serie A, la Lazio non sfonda il muro del Venezia: al Penzo è 0-0
-
MOVIOLA1 giorno fa
Serie A, la moviola di Venezia Lazio 0-0: termina al Penzo, Guendouzi e Zaccagni gli ammoniti
-
EUROPA LEAGUE3 giorni fa
Europa League, il sorteggio del tabellone: niente derby per la Lazio