NOTIZIE
Diaconale: “La sentenza del caso Anna Frank fa giustizia, siamo soddisfatti”
CASO ANNA FRANK – Il Tribunale Federale ha deciso di non chiudere lo stadio per il caso Anna Frank, ma di multare la Lazio…

CASO ANNA FRANK – Il Tribunale Federale ha deciso di non chiudere lo stadio per il caso Anna Frank, ma di multare la Lazio con 50.000€. Sulla decisione è intervenuto a ‘Il Tempo’ Arturo Diaconale, portavoce della squadra biancoceleste.
DIACONALE SUL CASO ANNA FRANK – “È una sentenza che fa giustizia, anche delle speculazioni e delle strumentalizzazioni che ci sono state. È chiaro che rimane il problema della responsabilità oggettiva della società, che ovviamente non può però esercitare controllo su tutte le persone che entrano allo stadio. Non si possono sottoporre a perquisizione. Siamo comunque soddisfatti, identificare l’intera tifoseria della Lazio come una tifoseria antisemita era una cosa inaccettabile”.
RICORSO DELLA PROCURA – “Penso che sia una sorta di atto dovuto, tanto nel nostro Paese la pubblica accusa, di qualsiasi livello, deve fare appello anche quando magari se ne può fare a meno. Ripeto, lo considero un atto dovuto, mi auguro però che venga mantenuta e confermata la prima sentenza”.
INIZIATIVE CONTRO IL RAZZISMO – “Assolutamente sì, Lotito ha assunto un impegno e verrà rispettato. Ci saranno dei ragazzi che andranno a visitare Auschwitz per capire di cosa stiamo parlando. Bisogna aspettare le autorizzazioni necessarie da parte delle autorità”.
-
ACCADDE OGGI2 giorni fa
ACCADDE OGGI, 21 febbraio 2001: Nedved e Crespo spaventano il Real
-
CRONACHE23 ore fa
Serie A, la Lazio non sfonda il muro del Venezia: al Penzo è 0-0
-
MOVIOLA23 ore fa
Serie A, la moviola di Venezia Lazio 0-0: termina al Penzo, Guendouzi e Zaccagni gli ammoniti
-
EUROPA LEAGUE2 giorni fa
Europa League, il sorteggio del tabellone: niente derby per la Lazio