NOTIZIE
Diaconale: “Non c’è bisogno di acquisti. Lavoriamo per i rinnovi”
NOTIZIE LAZIO – Il responsabile della comunicazione biancoceleste è intervenuto in merito…

NOTIZIE LAZIO – Al giro di boa è tempo di valutazioni su quanto fatto finora in casa Lazio. Ai microfoni di StepRadio, Diaconale, responsabile della comunicazione biancoceleste, esprime il proprio parere: “Il bilancio di questi primi mesi è positivo. Abbiamo raggiunto risultati che nessuno poteva prevedere superando le aspettative. Ora bisogna lavorare per far crescere squadra e società, per far diventare la Lazio un club che possa competere a livello internazionale in pianta stabile. Il mio progetto è ambizioso: non voglio limitarmi a fare il responsabile della comunicazione. Vorrei creare delle strutture che organizzino meglio la tifoseria, moltiplicare i club. Il presidente è recettivo all’innovazione. Non è un progetto che si può fare dall’oggi al domani, è stata fatta una semina, vediamo come saranno i germogli”.
Sul mercato: “Cataldi è stato accontentato perché aveva la legittima ambizione di giocare. La mia sensazione è che al momento la squadra non abbia bisogno di particolari acquisti, poi può succedere qualsiasi cosa. Se c’è un’occasione particolare di vendita e di ingresso bisogna coglierla, altrimenti fare mercato tanto per, non ha senso. Rinnovi? La Lazio sta facendo tutto quanto è in suo potere per trattenerli. Sono 3 ragazzi di grande spessore e qualità. L’offerta per Biglia è nota, la società sta discutendo anche con Keita e de Vrij“.
Sui tifosi: “La Lazio viene prima di tutto, questo dovrebbe essere il principio generale. Purtroppo in passato non è stato così perché gli interessi personali hanno superato la comune appartenenza laziale. Alla lunga la contestazione verso il presidente diventa auto flagellazione. Un atto di masochismo perché colpisce la squadra per cui si tifa. Lo stadio è l’elemento centrale di aggregazione tra i tifosi”.
Capitolo barriere: “Ci sono solo all’Olimpico perché negli altri stadi le condizioni sono diverse. Ad esempio al San Siro ci sono gli anelli che dividono. Sono problemi che devono essere affrontati e progressivamente risolti”. Stadio di proprietà? “Se si dovesse sbloccare lo stadio della Roma in automatico si sbloccherebbe anche quello della Lazio. Il progetto è sempre in piedi perché l’esigenza è avvertita ma non dobbiamo fare voli pindarici. Serve un progetto serio e concreto e non una favola per raccogliere consensi”. Sul Flaminio: “La ristrutturazione non è percorribile per una questione di vincoli. Si può prendere in considerazione come soluzione temporanea ma inutile illudere la gente”.
Sullo scudetto 1915: “La mia idea su questa faccenda è chiara. La battaglia per lo Scudetto 1915 è importante e bisogna perseguirla. Speriamo possa essere vinta e si arrivi presto a un lieto fine. Averla sollevata è stata una mossa intelligente perché ha permesso di ricordare una storia unica, che solo la Lazio può vantare in Italia. Ha reso giustizia ad una pagina importantissima che rischiava invece di essere dimenticata”.
-
ACCADDE OGGI3 giorni fa
ACCADDE OGGI, 21 febbraio 2001: Nedved e Crespo spaventano il Real
-
CRONACHE1 giorno fa
Serie A, la Lazio non sfonda il muro del Venezia: al Penzo è 0-0
-
MOVIOLA1 giorno fa
Serie A, la moviola di Venezia Lazio 0-0: termina al Penzo, Guendouzi e Zaccagni gli ammoniti
-
EUROPA LEAGUE3 giorni fa
Europa League, il sorteggio del tabellone: niente derby per la Lazio