NOTIZIE
Allegri-Lazio: pista difficile e dalla Russia continua la corte della Dinamo Mosca
Le richieste del tecnico livornese sono chiare: 2.5 Milioni di euro, staff scelto da lui e squadra competitiva…
NOTIZIE SS LAZIO- Eccoci ad un’altro episodio della telenovela in onda sulla panchina della Lazio. Stavolta sembrerebbe esserne uno importante. Il protagonista? Max Allegri.
ORE 16.15 – Massimiliano Allegri è stato accostato alla Lazio, i contatti ci sono stati. Ma i dubbi diAllegri sono grandi e li spiega l’esperto di mercato Alfredo Pedullà. Non è solo un problema di ingaggio, almeno 2,5 milioni a stagione, piuttosto anche la necessità di portarsi tutto lo staff. Compreso il fisioterapista. E Lotito ha già diverse soluzioni interne da chiarire, compresa quella relativa ad Alberto Bollini. Senza trascurare l’aspetto tecnico, Allegri vuole una squadra forte e assolutamente competitiva. Nel frattempo il pressing della Dinamo Mosca continua. I russi hanno proposto oltre tre milioni di ingaggio, a fronte di una richiesta di cinque, hanno rilanciato e possono rilanciare ancora. Allegri ci pensa, non è intrigato al cento per cento, ma nulla può essere escluso. Per questo la Lazio tiene aperte altre porte, compresa ovviamente la soluzione Pioli.
ORE 08.00 – Il tecnico livornese è infatti piaciuto da sempre alla dirigenza biancoceleste che, come ricorda La Gazzetta dello Sport (S.Cieri), lo aveva contattato già nell’estate del 2010, prima che il Milan mettesse gli occhi su di lui. Un primo meeting si terrà nei prossimi giorni e vedrà coinvolti Allegri e il d.s. Tare mentre il presidente Lotito interverrà in seguito, qualora dovesse arrivare la firma. Prima di quel giorno però ci sono alcuni nodi da sciogliere rispetto alle richieste del tecnico. Innanzitutto il suo ingaggio che non scenderebbe sotto i 2,5 milioni, cifra dell’ultimo rinnovo in rossonero, e, non meno importanti, delle garanzie tecniche che gli permettano di disputare un campionato di vertice. Il livornese infatti vorrebbe essere sicuro di poter disporre di Candreva e Lulic, oltre a sollecitare l’acquisto di Astori, suo ex giocatore a Cagliari. Una mossa che costerebbe dunque sacrifici alla dirigenza ma che permetterebbe in parte di sanare la frattura con i tifosi che già cominciano a temere un ‘altro mercato deludente. Reja nel frattempo fa una dichiarazione stanca e forse ormai priva di entusiasmo che lascia pochi dubbi sulle sue intenzioni: «Io e il presidente faremo un bilancio di quanto fatto in questi mesi della mia gestione. Io voglio il bene della Lazio e quindi debbo fare delle valutazioni perché ho 69 anni e ci sono tanti giovani rampanti che potrebbero iniziare un ciclo nuovo».
-
ACCADDE OGGI2 giorni fa
ACCADDE OGGI, 21 febbraio 2001: Nedved e Crespo spaventano il Real
-
CRONACHE17 ore fa
Serie A, la Lazio non sfonda il muro del Venezia: al Penzo è 0-0
-
MOVIOLA17 ore fa
Serie A, la moviola di Venezia Lazio 0-0: termina al Penzo, Guendouzi e Zaccagni gli ammoniti
-
EUROPA LEAGUE2 giorni fa
Europa League, il sorteggio del tabellone: niente derby per la Lazio