NOTIZIE
E ora MARCHETTI rivede l’AZZURRO
IL CORRIERE DELLO SPORT – Il ct Prandelli lo segue, potrebbe richiamarlo per le convocazioni di metà ottobre. Federico sta entrando in concorrenza con Viviano…
IL CORRIERE DELLO SPORT – Il ct Prandelli lo segue, potrebbe richiamarlo per le convocazioni di metà ottobre. Federico sta entrando in concorrenza con Viviano…
RASSEGNA STAMPA – (F. Patania) – Deve continuare così, parando alla grande. Il ct Prandelli non l’ha cancellato, continua a seguirlo, ha solo rinviato il suo rientro, forse lo richiamerà al prossimo giro di convocazione, in occasione della sosta di ottobre. Marchetti merita la Nazionale. La Lazio non gli ha ancora restituito la maglia azzurra e il tema comincia ad essere scottante. De Sanctis, Sirigu e Viviano precedono Marchetti, ma presto le gerarchie potrebbero essere sovvertite. Marchetti sta entrando in concorrenza con il portiere della Fiorentina, ancora non al top dopo l’infortunio e lasciato in tribuna da Prandelli. E’ una corsa a ostacoli, tutta in salita. Prandelli lo avrebbe voluto inserire nel gruppo dei trenta, Marchetti stava per vincere il ballottaggio con Viviano. Alla fine, invece, il ct non lo premiò, pare a causa dell’espulsione di Udine, alla fine di aprile, quando si scatenò il parapiglia sul campo. Un cartellino rosso pagato a caro prezzo da Marchetti, squalificato per tre giornate e forse anche con l’esclusione dal listone dalla Nazionale. Marchetti, però, è il portiere più forte dietro a Buffon e superato l’Europeo, come aveva promesso, Prandelli lo prenderà in considerazione. Non l’ha chiamato al primo giro, potrebbe farlo tra un mese. Il ct non ha smesso di seguirlo e presto sceglierà tra il numero uno della Lazio e Viviano, a meno che non venga sacrificato De Sanctis. Sirigu è difficile che esca dal giro. Intanto Marchetti continua ad allenarsi con Grigioni, preparatore dei portieri della Lazio, e si concentra sul campionato. La squadra di Petkovic, come il Torino di Ventura, è l’unica della Serie A a non aver preso gol nelle prime due giornate di campionato. Marchetti è stato decisivo a Bergamo con almeno tre interventi e ha piazzato un’altra prodezza con il Palermo, quando ha evitato che il diagonale di Ilicic finisse in rete, riaprendo la partita. E’ partito alla grande, come tutta la Lazio. E una buona difesa lo può aiutare a riprendersi l’azzurro, svanito due anni fa per una serie di circostanze. L’amicizia con Buffon non è mai evaporata e di sicuro Prandelli, dopo tante esclusioni, a gioco lungo lo rimetterà dentro. La gestione dei portieri è delicata, non si tratta di giocatori come gli altri, le gerarchie devono essere chiare e durare nel tempo, non possono essere messe in discussioni ogni volta.
-
ACCADDE OGGI2 giorni fa
ACCADDE OGGI, 21 febbraio 2001: Nedved e Crespo spaventano il Real
-
CRONACHE7 ore fa
Serie A, la Lazio non sfonda il muro del Venezia: al Penzo è 0-0
-
MOVIOLA7 ore fa
Serie A, la moviola di Venezia Lazio 0-0: termina al Penzo, Guendouzi e Zaccagni gli ammoniti
-
EUROPA LEAGUE1 giorno fa
Europa League, il sorteggio del tabellone: niente derby per la Lazio