EUROPA LEAGUE
EUROPA LEAGUE. LAZIO, EUROPA A PORTE CHIUSE
IL MESSAGGERO – RASSEGNA STAMPA – (G. De Bari) – L’Uefa vuole far fuori la Lazio dall’Europa. La stangata era nell’aria ed è puntualmente arrivata ma in maniera più pesante rispetto alle attese. La squadra dovrà giocare a porte chiuse sia il ritorno degli ottavi, contro lo Stoccarda, in programma giovedì 14 marzo, che la gara casalinga successiva degli eventuali quarti. Inoltre la società dovrà pagare una multa di 40 mila euro. Un chiaro segnale di come gli organi del calcio europeo vorrebbero eliminare la Lazio dalla competizione, in nome della ‘tolleranza zero’ più volte sbandierata. Il provvedimento, che è apparso esagerato, perché penalizza oltre misura il club biancoceleste, affonda le radici alla partita dell’Olimpico contro il Tottenham. In quell’occasione vi furono dei cori razzisti che vennero segnalati, oltre che dal commissario, anche dai dirigenti inglesi, con una protesta ufficiale. Alla luce dei fatti l’Uefa decise di punire la Lazio ma sospese la squalifica concedendo la ‘condizionale’ e quindi una nuova possibilità. Però, al tempo stesso, decise pure di monitorare tutto quello che sarebbe accaduto all’Olimpico nelle gare successive. Così, a visionare Lazio-Borussia, ha inviato 2 delegati. Nei loro rapporti si fa preciso riferimento a un centinaio di ultrà che, in Curva Nord, ai minuti 12 e 23 del primo tempo, dopo aver cantato l’inno nazionale, avrebbero effettuato il saluto romano. Ad aggravare la situazione ci sono stati gli accoltellati tedeschi del pre-partita, anche se soltanto uno dei 3 episodi violenti si è verificato nella zona dello stadio. Si è trattata di un’autentica mazzata, che potrebbe lasciare un segno profondo. Il provvedimento rischia seriamente di compromettere il cammino della squadra in Europa. Del resto disputare 2 incontri in casa senza il pubblico, in questa fase calda della manifestazione, è qualcosa che penalizza e mortifica, in forte misura, le ambizioni e le possibilità biancocelesti. Il Presidente Lotito, ha annunciato immediato ricorso, chiedendo anche delle prove documentali. Ma, nella migliore delle ipotesi, l’Uefa potrà soltanto ridurre la sanzione, non annullarla. Perciò, di sicuro, Lazio-Stoccarda, verrà disputata senza tifosi sugli spalti, una partita da giocare in un’atmosfera surreale e in condizioni ambientali favorevoli per i tedeschi.
-
ACCADDE OGGI1 giorno fa
ACCADDE OGGI, 21 febbraio 2001: Nedved e Crespo spaventano il Real
-
CRONACHE1 ora fa
Serie A, la Lazio non sfonda il muro del Venezia: al Penzo è 0-0
-
MOVIOLA1 ora fa
Serie A, la moviola di Venezia Lazio 0-0: termina al Penzo, Guendouzi e Zaccagni gli ammoniti
-
EUROPA LEAGUE1 giorno fa
Europa League, il sorteggio del tabellone: niente derby per la Lazio