NOTIZIE
Figc, il protocollo sanitario per la prossima stagione: le novità

FIGC PROTOCOLLO SANITARIO – La stagione 2021/2022 sta per iniziare. Le squadre di Serie A, infatti, si stanno radunando per poi iniziare il ritiro di preparazione al prossimo campionato. Nel frattempo la Figc ha comunicato il nuovo protocollo sanitario valevole per il calcio professionistico maschile, la Serie A Femminile, le competizioni Primavera 1 e 2 e l’attività degli arbitri.
Figc, il nuovo protocollo sanitario
Le categorie sono divise in 3 gruppi: nel primo fanno parte coloro che operano necessariamente a stretto contatto fra loro, quindi calciatori/calciatrici, allenatori/allenatrici, massaggiatori, fisioterapisti, magazzinieri, altri componenti dello staff e i medici sociali. Il secondo comprende gli arbitri e tutte le categorie a essi collegate. Infine, il terzo gruppo è composto dagli spettatori e da coloro che partecipano alla gestione dell’evento. A sua volta, il primo gruppo sarà diviso in tre categorie: i vaccinati, i guariti e i suscettibili da contagio (tra questi c’è anche chi ha ricevuto solo la prima dose). Quest’ultimi dovranno sottoporsi ad una visita clinica, al test molecolare o antigenico rapido da ripetere entro 5-6 giorni e al test sierologico quantitativo. In caso di positività, il soggetto sarà allontanato dal gruppo. Sarà compito delle Autorità prendere eventuali altri provvedimenti per la squadra.
-
ACCADDE OGGI2 giorni fa
ACCADDE OGGI, 21 febbraio 2001: Nedved e Crespo spaventano il Real
-
CRONACHE7 ore fa
Serie A, la Lazio non sfonda il muro del Venezia: al Penzo è 0-0
-
MOVIOLA7 ore fa
Serie A, la moviola di Venezia Lazio 0-0: termina al Penzo, Guendouzi e Zaccagni gli ammoniti
-
EUROPA LEAGUE1 giorno fa
Europa League, il sorteggio del tabellone: niente derby per la Lazio