NOTIZIE
Flaminio suggestivo, ma costa molto caro
RASSEGNA STAMPA – IL TEMPO – Ottimismo per Klose: a Bergamo tornerà in campo con Lulic Senza di loro il crollo della Lazio, media di un punto a partita
Flaminio suggestivo, ma costa molto caro

(getty images)
RASSEGNA STAMPA – IL TEMPO – Dopo aver scelto lo stadio di Palermo per l’iscrizione della Lazio all’Europa, Lotito entro il 30 giugno dovrà risolvere la bega-Olimpico per poter fare altrettanto in campionato. Due le strade percorribili: la prima più economica, ma forse più dura per il presidente biancoceleste, porta a un’inevitabile conciliazione con il Coni. […] La seconda, per certi versi più suggestiva ma altrettanto onerosa, porta allo stadio Flaminio. L’impianto al momento è definito «insicuro» dai tecnici e per metterlo a norma servono dei lavori «pesanti». Difficile quantificare la cifra (tre milioni solo per portarlo a norma col «Decreto Pisanu»: tornelli, prefiltraggi e telecamere di sicurezza varie) che sarebbe comunque superiore ai 10 milioni: almeno per una prima praticabilità da 20 mila posti. Attualmente il Flaminio può ospitare 24 mila spettatori: ma tolte le zone di sicurezza» scenderebba a ventimila «reali». Da non sottovalutare poi il fattore tempo: per realizzare questi lavori ce ne sarebbe davvero poco: e il 30 giugno è tra un attimo.[…]
-
ACCADDE OGGI11 ore fa
ACCADDE OGGI, 24 febbraio: vittoria rocambolesca a Bergamo
-
CRONACHE2 giorni fa
Serie A, la Lazio non sfonda il muro del Venezia: al Penzo è 0-0
-
MOVIOLA2 giorni fa
Serie A, la moviola di Venezia Lazio 0-0: termina al Penzo, Guendouzi e Zaccagni gli ammoniti
-
NOTIZIE10 ore fa
Finalmente Vecino: la data del rientro e l’utilità verso il 4-3-3