APPROFONDIMENTI
FOCUS Atalanta, una squadra dal gioco spumeggiante

FOCUS AVVERSARIA ATALANTA – Dopo cinque vittorie consecutive, la Lazio perde contro l’Atalanta e abbandona la Coppa Italia prima delle semifinali. Tuttavia, la squadra di Simone Inzaghi non ha demeritato e ha dimostrato di potersela giocare alla pari. Questo deve motivare ulteriormente i ragazzi biancocelesti e servire per ricaricare il più velocemente possibile le energie nervose in vista della “rivincita” in campionato. Sì, perché domenica 31 gennaio alle ore 15 c’è un’altra partita, sempre contro la Dea, sempre a Bergamo. Il match promette gol e spettacolo e la Lazio farà di tutto per vincere e cancellare la sconfitta in Coppa Italia.
Gasperini e il suo gioco spumeggiante
L’Atalanta è ormai da tempo una splendida realtà del calcio italiano. Gran parte del merito è dell’allenatore dei bergamaschi Gian Piero Gasperini. Il lavoro del tecnico piemontese ha portato il club nerazzurro a lottare per le prime posizioni in Serie A e a fare un percorso importante in Europa. Tutto questo attraverso un gioco spumeggiante, aggressivo e dinamico che fa divertire e sognare i tifosi. La manovra inizia dalle retrovie, con un centrocampista che si abbassa fin sulla linea dei difensori per costruire l’azione. A turno, uno dei trequartisti arretra molto la sua posizione portandosi dietro il diretto marcatore. Questo consente di liberare spazio agli esterni che attaccano la profondità. Così facendo, l’Atalanta riesce a portare diversi uomini in fase offensiva, rendendo la vita difficile ad ogni difesa. Non a caso la squadra nerazzurra è una delle più prolifiche del campionato.
Ilicic, l’Atalanta ha ritrovato il suo fantasista
La forza dell’Atalanta non sta solo nel consolidato sistema di gioco, ma anche nella bravura dei singoli. I laterali di centrocampo, Hateboer e Gosens(che non sarà della partita), sono giocatori instancabili. La loro capacità di corsa e di saper abbinare una buona fase difensiva ad un’ottima transizione offensiva è impressionante. L’esterno tedesco, in particolare, ha già collezionato 5 reti e 4 assist in campionato in sole 16 partite. Tuttavia, è in attacco che i bergamaschi vantano gli uomini di maggior classe. Uno su tutti Josip Ilicic. Il fantasista sloveno, dopo un lungo periodo di assenza, è tornato ad incantare i tifosi con le sue giocate. In questa Serie A, infatti, ha totalizzato 3 gol e 6 assist in 13 gare. Vista anche la cessione del Papu Gomez, il recupero dell’ex Fiorentina risulta ancora più importante per il proseguo della stagione dell’Atalanta. La Lazio, se vuole vincere, dovrà fare la partita perfetta.
Emanuele Castellucci
Pubblicato il 28/01/2021
-
ACCADDE OGGI1 giorno fa
ACCADDE OGGI, 21 febbraio 2001: Nedved e Crespo spaventano il Real
-
CRONACHE29 minuti fa
Serie A, la Lazio non sfonda il muro del Venezia: al Penzo è 0-0
-
MOVIOLA33 minuti fa
Serie A, la moviola di Venezia Lazio 0-0: termina al Penzo, Guendouzi e Zaccagni gli ammoniti
-
EUROPA LEAGUE1 giorno fa
Europa League, il sorteggio del tabellone: niente derby per la Lazio