APPROFONDIMENTI
Focus Lazio-Napoli, un anno dopo: dalla decima vittoria consecutiva al bisogno di rinascere

NUMERI E CURIOSITA’ LAZIO NAPOLI – 11 gennaio 2020: due giorni dopo aver festeggiato i 120 anni, la Lazio si ritrova allo Stadio Olimpico per affrontare il Napoli. I biancocelesti, consapevoli di una tendenza negativa contro i partenopei, devono spezzare la tradizione e fare il più bel regalo possibile ai propri supporters. Dopo nove successi consecutivi, tra le fila laziali c’è scetticismo riguardo un’altra vittoria, ma ad Inzaghi e i suoi riesce qualunque impresa. Con gli spalti gremiti di persone, Ciro decide di scaldare gli animi dei tifosi con una prodezza all’82’. Un errore di Ospina permette al numero 17 di approfittarne e di siglare la rete dell’1-0, che regala la decima vittoria consecutiva alle aquile. Con il record dei ragazzi del 1999 infranto, Inzaghi scavalca Eriksson e la Roma biancoceleste continua a sognare.
Lazio-Napoli: biancocelesti in campo per risorgere
Lo spirito con cui la Lazio scenderà in campo domenica 20 dicembre alle 20:45 è totalmente diverso rispetto a un anno fa. Il clima che si respira in casa biancoceleste è teso, a causa di una serie di risultati negativi che hanno generato un malumore non indifferente tra società e tifosi. La mancanza di concentrazione e l’approccio sbagliato alle gare ha permesso agli uomini di Inzaghi di raccogliere un solo punto nelle gare contro Udinese, Hellas Verona e Benevento. Ma soprattutto a preoccupare è il fattore campo che non riesce più ad essere uno stimolo per Immobile e i suoi. La mancanza dei supporters si fa sentire. Come ha detto il tecnico piacentino, molti dei suoi giocatori “sono umorali” e non sentire il calore e la spinta del pubblico può incidere. Ora però non si può più sbagliare. Per rimanere aggrappati al treno che conduce alla Champions League bisogna battere una diretta concorrente e regalare ancora qualche speranza a chi li ha sempre supportati.
Giorgia Civita
Pubblicato il 18/12/2020
-
ACCADDE OGGI2 giorni fa
ACCADDE OGGI, 21 febbraio 2001: Nedved e Crespo spaventano il Real
-
CRONACHE6 ore fa
Serie A, la Lazio non sfonda il muro del Venezia: al Penzo è 0-0
-
MOVIOLA6 ore fa
Serie A, la moviola di Venezia Lazio 0-0: termina al Penzo, Guendouzi e Zaccagni gli ammoniti
-
EUROPA LEAGUE1 giorno fa
Europa League, il sorteggio del tabellone: niente derby per la Lazio