APPROFONDIMENTI
FOCUS Tifo a distanza: l’amore dei Fan Club oltre ogni confine

FAN CLUB CALCIO – Stadi vuoti e cuori pieni. La passione dei supporters non ha subìto cambiamenti, nonostante le barriere imposte dal Covid-19. Del resto, si sa, il tifo è in grado di unire persone provenienti da tutto il mondo che abbiano in comune l’amore per la stessa maglia. Esagerati, passionali e sfarzosi: sono questi i tre elementi che caratterizzano coloro che seguirebbero la propria squadra in ogni parte del mondo. Non tutti, però, godono del privilegio di vivere laddove batte il cuore ed è per questo che i Fan Club, nel corso degli anni, sono diventati parte integrante del tifo.
I fan club nel mondo
Con le immagini di “Hooligans” negli occhi, a volte risulta facile pensare al tifo organizzato come un movimento violento. Al contrario, invece, nella maggior parte dei casi si tratta semplicemente della condivisione di un ideale, di una passione che sconfina al di là del luogo in cui si risiede. Soprattutto in Europa sono migliaia i gruppi diffusi che si incontrano per supportare la propria squadra del cuore. Del resto il Real Madrid conta più di 110 milioni di tifosi in tutto il mondo: questo è sufficiente per capire quanto sia probabile incontrate un supporter dei blancos dall’altra parte dell’emisfero. A maggior ragione, trovare in un momento come questo persone con cui condividere la stessa passione non può che essere un piccolo richiamo alla realtà. Del resto, in un periodo in cui stadio e trasferte sono solamente un lontano ricordo, non può che far bene al cuore di ogni tifoso “stringersi” a chi, come lui, sta soffrendo di questa situazione.
L’amore eterno tra la Lazio e i suoi tifosi
“A te ho giurato fedeltà eterna, a te darò eterno amore”. C’è qualcosa di indescrivibile tra i tifosi e la Lazio: si tratta di un amore viscerale, un qualcosa di troppo intenso da poter definire. Da un anno e mezzo lontani dall’Olimpico, i tifosi biancocelesti hanno sempre trovato il modo di far sentire il calore ai propri beniamini. Nascere a Roma, si sa, è un privilegio di cui pochi possono beneficiare. Ma nascere a Roma vuol dire anche compiere una scelta: significa scegliere la “sponda del Tevere” sulla quale schierarsi. Questa decisione, però, viene presa anche al di fuori del confine regionale, ed è proprio per questo che i tifosi innamorati dell’aquila hanno esportato i propri ideali lontano da Roma. “In Italia, in Europa e nel mondo” canta il coro della Curva Nord, ed è esattamente ciò che i Fan Club cercano di rappresentare. Quindi, tifosi laziali “alziamo le bandiere” e coloriamo il mondo dei colori del cielo.
Giorgia Civita
Pubblicato in data 07/04/2021
-
ACCADDE OGGI1 giorno fa
ACCADDE OGGI, 21 febbraio 2001: Nedved e Crespo spaventano il Real
-
CRONACHE30 minuti fa
Serie A, la Lazio non sfonda il muro del Venezia: al Penzo è 0-0
-
MOVIOLA34 minuti fa
Serie A, la moviola di Venezia Lazio 0-0: termina al Penzo, Guendouzi e Zaccagni gli ammoniti
-
EUROPA LEAGUE1 giorno fa
Europa League, il sorteggio del tabellone: niente derby per la Lazio