NOTIZIE
Giordano elogia Immobile: “E’ come me, non molla mai. Con 80 punti la Lazio va in Champions”
LAZIO IMMOBILE INTERVISTA GIORDANO – E’ stato uno dei bomber più caldi e apprezzati dal popolo biancoceleste: per ben dieci stagioni con l’aquila sul petto, Bruno Giordano ha realizzato 86 gol in 203 presenze tra il 1975 e il 1985. Oggi…
LAZIO IMMOBILE INTERVISTA GIORDANO – E’ stato uno dei bomber più caldi e apprezzati dal popolo biancoceleste: per ben dieci stagioni con l’aquila sul petto, Bruno Giordano ha realizzato 86 gol in 203 presenze tra il 1975 e il 1985. Oggi un altro attaccante con la stessa voglia e carica trascina la Lazio verso traguardi sempre più importanti: Ciro Immobile. L’ex centravanti ha rilasciato quest’oggi un’intervista a ‘Leggo’ per parlare del numero 17 e degli obiettivi dell’undici di Inzaghi: queste le sue dichiarazioni.
IMMOBILE – “Ciro sta vivendo un’annata fantastica, da protagonista assoluto. Difficile accostarlo ad attaccanti del passato perché i tempi sono cambiati: non ha la mia tecnica ma abbiamo una cosa che ci accomuna: la stessa tigna. Lui è come me, non molla mai fino all’ultima goccia di sudore”.
CORSA CHAMPIONS – “E’ una lotta davvero strana: due settimane fa pensavo che la Roma stesse dentro al 90%, poi la Lazio l’ha recuperata. All’inizio si dava per scontato che le prime cinque potessero perdere punti con le medio-piccole invece i biancocelesti hanno perso con il Genoa, Inter e Roma hanno pareggiato con Crotone e Bologna. Alla luce di questo la media punti si è abbassata: con 80 vai in Champions”.
EUROPA LEAGUE – “La finale per la Lazio non è un miraggio ma sarà importante passare questo turno: l’Atletico di Simeone rimane la favorita”.
-
ACCADDE OGGI4 ore fa
ACCADDE OGGI, 24 febbraio: vittoria rocambolesca a Bergamo
-
CRONACHE2 giorni fa
Serie A, la Lazio non sfonda il muro del Venezia: al Penzo è 0-0
-
MOVIOLA2 giorni fa
Serie A, la moviola di Venezia Lazio 0-0: termina al Penzo, Guendouzi e Zaccagni gli ammoniti
-
NOTIZIE3 ore fa
Finalmente Vecino: la data del rientro e l’utilità verso il 4-3-3