NOTIZIE
GIORNATA DI ATTESA. Colloquio Reja-Lotito alle 15. Bollini fino a domenica, poi De Canio. E per giugno…
Oggi il tecnico e il Presidente si incontreranno a Formello per decidere del futuro
GIORNATA DI ATTESA. Colloquio Reja-Lotito alle 15. Bollini fino a domenica, poi De Canio. E per giugno…
Oggi il tecnico e il Presidente si incontreranno a Formello per decidere del futuro

(getty images)
Il giorno della verità è arrivato. Oggi si saprà cosa ne sarà della Lazio dell’imminente futuro. La squadra ieri sera è stata eliminata dall’Europa League e alle 11,20 lascerà Madrid per tornare in Italia; è attesa a Formello intorno alle 14,30-15. Proprio nella sede biancoceleste si consumerà l’ultimo atto del rapporto tra Edy Reja e Claudio Lotito, forse.
LE PAROLE DI REJA – «Appena tornato chiarirò col presidente e poi capiremo quale sarà il mio futuro. Come organico non eravamo competitivi per stare anche in Europa. Ho rassegnato le mie dimissioni tramite una lettera, ora rientro e aspetto notizie da parte della società. Prima di dare le dimissioni si riflette, se le ho date vuol dire che ero convinto. Io ho fatto i miei passi, adesso aspetto una risposta. Non poteva lasciare la squadra e la società il giorno prima della partita di Europa League. Non mi sembrava molto corretto che la squadra veniva qui senza l’allenatore».
IL COLLOQUIO CON LOTITO – Queste le parole del mister goriziano nel post gara del Vicente Calderon. Parole che lasciano aperte tante piste opposte tra loro, ma resta il fatto che Reja ha già salutato tutti, dalla squadra allo staff, spiegando le ragioni del suo imminente addio. La sua volontà è quella di restare fermo sulla sua decisione, non ha intenzione di tornare nuovamente indietro sui suoi passi. Tuttavia, solo il colloquio di oggi con Lotito potrà chiarire veramente come stanno le cose e come si concluderà questa vicenda.
SCENARI FUTURI – Se Reja dovesse restare fermo sulle sue decisioni, la Lazio dovrà cercare in fretta un sostituto. La strada più percorribile è quella che porta Alberto Bollini a guidare la squadra per la partita di domenica sera contro la Fiorentina (il tecnico della Primavera è in vantaggio anche su Simone Inzaghi, il mister degli Allievi Nazionali). Dopo il match dell’Olimpico, potrebbe toccare a Gigi De Canio traghettare la Lazio fino a giugno. In estate, poi, si penserà al progetto a lungo termine. I nomi che piacciono di più sono quelli di Sannino, attuale allenatore del Siena, e Montella, che siede sulla panchina del Catania.
Linda Borgioni
-
ACCADDE OGGI1 giorno fa
ACCADDE OGGI, 21 febbraio 2001: Nedved e Crespo spaventano il Real
-
CRONACHE1 ora fa
Serie A, la Lazio non sfonda il muro del Venezia: al Penzo è 0-0
-
MOVIOLA1 ora fa
Serie A, la moviola di Venezia Lazio 0-0: termina al Penzo, Guendouzi e Zaccagni gli ammoniti
-
EUROPA LEAGUE1 giorno fa
Europa League, il sorteggio del tabellone: niente derby per la Lazio