NOTIZIE
QUI FORMELLO. Gonzalez recuperato, Biava a denti stretti. Out Marchetti
Nella seduta di rifinitura sia il difensore che il centrocampista hanno mandato segnali positivi al tecnico. In difesa Cana è in netto vantaggio su Ciani….
QUI FORMELLO – Giornata di rifinitura pre-partita, Reja (CLICCA QUI PER LA CONFERENZA STAMPA) è al varo delle ultime scelte anti-Samp, che il goriziano impatterà con il modulo scelto aggredire l’obiettivo europeo, il 4-3-3. Scelte che, dopo la seduta di stamattina, potranno godere della maggior ampiezza decisionale garantita da Biava e Gonzalez, oltre che dall’ormai noto rientro di Lucas Biglia, quanto mai prezioso a causa dell’assenza di Ledesma per squalifica. Il difensore ex-Genoa, dopo la sessione di palestra di ieri per l’incombere di un’infiammazione al ginocchio, oggi si è regolarmente allenato con i compagni e, seppur stringendo i denti, sarà disponibile e arruolato. Anche il centrocampista uruguayano, rientrato in gruppo ieri per i postumi della contrattura al polpaccio che l’aveva bloccato contro il Parma, dopo il bis dell’allenamento odierno è da considerarsi un calciatore recuperato. Ha superato Onazi nell’indice di gradimento del tecnico e, al netto di sorprese, agirà da mezz’ala destra nel trio di centrocampo, con Biglia in cabina di comando e Lulic al suo fianco sinistro. Contestualmente lo spostamento del bosniaco sulla linea mediana ha aperto le porte al rilancio di Keita dal 1′, che insieme a Klose e Candreva daranno vita ad un vero e proprio al “tridente pesante”. In difesa, detto di Biava e posta la presenza di Konko e Radu sugli esterni, sarà Lorik Cana a prendere il posto vacante lasciato da Dias prima, Novaretti poi, entrambi ai box per infortunio e fuori dalla lista dei convocati. Lista che, al fotofinish, ha visto sparire il nome di Federico Marchetti. Il portierone biancoceleste accusa un risentimento muscolare all’adduttore, una ricaduta del fastidio che l’ha accompagnato per larga parte del girone di ritorno. Ragion per cui staff tecnico e sanitario, hanno congiuntamente deciso uno stop precauzionale, aprendo la porta laziale all’ingresso di Berisha.
LAZIO (4-3-3): 1 Berisha – 29 Konko, 20 Biava, 27 Cana, 26 Radu – 15 Gonzalez, 5 Biglia, 19 Lulic – 87 Candreva, 11 Klose, 14 Keita
Francesco Pagliaro
-
ACCADDE OGGI2 giorni fa
ACCADDE OGGI, 21 febbraio 2001: Nedved e Crespo spaventano il Real
-
CRONACHE20 ore fa
Serie A, la Lazio non sfonda il muro del Venezia: al Penzo è 0-0
-
MOVIOLA20 ore fa
Serie A, la moviola di Venezia Lazio 0-0: termina al Penzo, Guendouzi e Zaccagni gli ammoniti
-
EUROPA LEAGUE2 giorni fa
Europa League, il sorteggio del tabellone: niente derby per la Lazio