NOTIZIE
I ritmi troppo bassi e l’inutile difesa a tre: LUDOGORETS ringrazia
CORRIERE DELLO SPORT (F.P.). Poco palleggio, poca densità a centrocampo ed esterni troppo bloccati sono stati i limiti della Lazio…
RASSEGNA STAMPA SS LAZIO- Si è svegliata troppo tardi la Lazio e non è riuscita ad evitare la sconfitta casalinga con i bulgari del Ludogorets che compromette la qualificazione agli ottavi. Il primo tempo biancoceleste è completamente da dimenticare, poco palleggio, poca densità a centrocampo e poca cattiveria, oltre agli esterni che non supportavano la fase offensiva, analizza del ‘Corriere dello Sport’. Al contrario gli ospiti sono sembrati tonici e hanno messo sotto gli uomini di Reja. Bocciata la difesa a tre che aveva portato ottimi risultati contro Udinese, Juve e Chievo, ma in Europa si gioca più esternamente; nella ripresa si sveglia la Lazio con il 4-2-4 e con Candreva (anche Kakuta entra al posto di Lulic), ma l’espulsione di Cavanda toglie definitivamente ogni velleità alla Lazio.
-
ACCADDE OGGI2 giorni fa
ACCADDE OGGI, 21 febbraio 2001: Nedved e Crespo spaventano il Real
-
CRONACHE6 ore fa
Serie A, la Lazio non sfonda il muro del Venezia: al Penzo è 0-0
-
MOVIOLA6 ore fa
Serie A, la moviola di Venezia Lazio 0-0: termina al Penzo, Guendouzi e Zaccagni gli ammoniti
-
EUROPA LEAGUE1 giorno fa
Europa League, il sorteggio del tabellone: niente derby per la Lazio