COMUNICATI UFFICIALI
Inghilterra, la brexit rivoluziona il calciomercato per i giocatori dell’Unione Europea

INGHILTERRA BREXIT CALCIOMERCATO – L’Inghilterra, dopo l’uscita dall’Europa, sta continuando il suo processo di cambiamento. Ad essere modificato sarà anche il calcio inglese, in particolare il calciomercato. La FA e EFL, infatti, hanno diramato un comunicato in cui presentano le nuove regole che entreranno in vigore per i movimenti in entrata. Di seguito la nota ufficiale.
Il comunicato di FA e EFL
“La Football Association e la EFL hanno raggiunto un accordo per i trasferimenti internazionali dei calciatori post Brexit. La proposta della GBE è stata sottoposta al Governo lo scorso mese ed è stata ora approvata. Il criterio darà ai club di Premier League la regolamentazione per gli acquisti internazionali dal 31 dicembre 2020, data in cui il Regno Unito lascerà l’Unione Europea. Post Brexit, i club non potranno acquistare i calciatori europei liberamente. Ai calciatori provenienti da paesi dell’Unione Europea che vorranno giocare in Premier o EFL verrò richiesto di ottenere un GBE (Governing Body Endorsement), come ogni altro calciatore internazionale che non ha diritto a lavorare nel Regno Unito. Il GBE opererà sulla base di un sistema a punti, dove i punti sono conseguiti grazie a: Presenze internazionali sia in Prima Squadra che a livello giovanile, qualità del club cedente, basata sulla lega di provenienza, posizione in classifica e cammino nelle competizioni internazionali, presenze nel club, basate sui minuti in campo nelle competizioni nazionali e internazionali. I calciatori che avranno le caratteristiche sopra citate otterranno il GBE automaticamente, mentre i calciatori che non corrispondono ai requisiti potrebbero essere considerati da un “Exceptions Panel”. Il sistema sposa gli obiettivi di Premier League e Football Association di permettere l’accesso ai migliori giocatori e futuri talenti per i club, così come di salvaguardare le squadre inglesi, assicurando le giuste opportunità ai calciatori cresciuti in casa. In Premier League, il numero di calciatori internazionali Under 21 che un club potrà acquistare sarà limitato a tre per il mercato di gennaio e a sei per l’intera stagione andando avanti. Questo permetterà il reclutamento dei migliori calciatori al mondo per aiutare i talenti di scuola inglese. L’uscita dall’Unione Europea fa anche sì che i club inglesi non potranno acquistare calciatori internazionali finché non compiranno 18 anni. Il regolamento verrà applicato sin dalla sessione di trasferimenti di gennaio 2021″.
-
ACCADDE OGGI2 giorni fa
ACCADDE OGGI, 21 febbraio 2001: Nedved e Crespo spaventano il Real
-
CRONACHE20 ore fa
Serie A, la Lazio non sfonda il muro del Venezia: al Penzo è 0-0
-
MOVIOLA20 ore fa
Serie A, la moviola di Venezia Lazio 0-0: termina al Penzo, Guendouzi e Zaccagni gli ammoniti
-
EUROPA LEAGUE2 giorni fa
Europa League, il sorteggio del tabellone: niente derby per la Lazio