NOTIZIE
INTER. STRAMACCIONI: “Affrontiamo la squadra più in forma del momento ma vogliamo congedarci bene davanti ai nostri tifosi”
Il tecnico nerazzurro ha poi fatto il punto sugli infortunati: “Palacio ci sarà, Ranocchia, Chivu e Cassano no”…
NOTIZIE SS LAZIO – L’Inter si appresta a chiudere una stagione ‘maledetta‘, costellata da una serie infinita di infortuni che hanno debilitato la squadra nei momenti clou della stagione. L’ultimo appuntamento stagionale li opporrà all’Udinese e gli uomini di Stramaccioni hanno quindi l’occasione di “fare un favore” alla Lazio alla quale serve che i friulani non facciano bottino pieno. “Arriva una squadra che in questo momento penso sia quella più continua dal punto di vista dei risultati in questa fase finale. Hanno recuperato Di Natale e Muriel, sappiamo quanto sono importanti, quanto elevano il valore del reparto avanzato. Sarà una squadra motivata, ma credo che l’Inter a dispetto di quanto si può pensare, si è allenata bene e vuole congedarsi bene davanti ai propri tifosi. Faremo di tutto per chiudere bene“, ha esordito così Andrea Stramaccioni in conferenza stampa, dove ha poi parlato dei giocatori che potrebbero recuperare in vista di domani: “Palacio sta bene, ha fatto un’ottima settimana e sarà convocato ma non giocherà dal primo minuto perché non gioca da tanto. I giocatori a rischio invece, quelli che hanno stretto i denti, penso che non li esporrò nonostante loro volessero esserci. Parlo di Ranocchia, che gioca da tre partite chiedendo il cambio, parlo di Chivu e anche di Cassano, che si è operato ieri. Una frattura scomposta in tre punti, quindi non voglio rischiare, anche per evitare di compromettere la nuova stagione”.
-
ACCADDE OGGI8 ore fa
ACCADDE OGGI, 24 febbraio: vittoria rocambolesca a Bergamo
-
CRONACHE2 giorni fa
Serie A, la Lazio non sfonda il muro del Venezia: al Penzo è 0-0
-
MOVIOLA2 giorni fa
Serie A, la moviola di Venezia Lazio 0-0: termina al Penzo, Guendouzi e Zaccagni gli ammoniti
-
NOTIZIE7 ore fa
Finalmente Vecino: la data del rientro e l’utilità verso il 4-3-3