NOTIZIE
Intesa Agenzie delle Entrate e Figc
Scopo è vigilare sui conti dei club e controllare i pagamenti delle imposte…
E’ stato rinnovato il protocollo di intesta tra l’Agenzia delle Entrate e la Figc per la vigilanza sui conti delle società sportive professionistiche. L’obiettivo dell’accordo, come si legge nella nota, è “Lo scambio delle informazioni sull’equilibrio finanziario dei club e l’acquisizione di ulteriori dati utili alle attività di controllo, demandate alla Federazione, sulle stesse società”,
La Figc fornirà alle Entrate l’elenco nominativo delle società sportive professionistiche, completo di denominazione societaria e codice fiscale/partiva Iva. L’Agenzia deve comunicare alla Federcalcio, entro il 31 maggio 2013, i riscontri dell’avvenuta presentazione delle dichiarazioni relative al periodo d’imposta chiuso al 31 dicembre 2011 e i pagamenti di Ires, Irap, Iva e delle ritenute Irpef sui redditi di lavoro dipendente, risultanti dalle stesse dichiarazioni. Le Entrate, inoltre, controlleranno l’effettuazione dei pagamenti Ires, Irap, Iva e ritenute Irpef riferiti agli anni d’imposta che vanno dal 2006 al 2010, nonchè quelli relativi agli atti divenuti definitivi con cartelle di pagamento notificate entro il 30 aprile 2013. Il protocollo, firmato da direttore dell’Agenzia, Attilio Befera, e il presidente della Figc, Giancarlo Abete, è valido fino al 28 febbraio 2014.
-
ACCADDE OGGI2 giorni fa
ACCADDE OGGI, 21 febbraio 2001: Nedved e Crespo spaventano il Real
-
CRONACHE19 ore fa
Serie A, la Lazio non sfonda il muro del Venezia: al Penzo è 0-0
-
MOVIOLA20 ore fa
Serie A, la moviola di Venezia Lazio 0-0: termina al Penzo, Guendouzi e Zaccagni gli ammoniti
-
EUROPA LEAGUE2 giorni fa
Europa League, il sorteggio del tabellone: niente derby per la Lazio