NOTIZIE
Juventus, la Figc contesta: violazione della lealtà sportiva per la manovra stipendi

JUVENTUS MANOVRA STIPENDI FIGC- Lunedì 22 maggio la società bianconera dovrà rimodulare, all’udienza della Corte federale d’Appello della Figc, la penalizzazione per il caso plusvalenze. Nel frattempo però, la Juventus dovrà fare i conti con un altro processo sportivo, a causa della manovra stipendi delle stagioni 2019-20 e 2020-21, per la presunta violazione della lealtà sportiva, in riferimento all’articolo 4.1. A riportarlo è la Repubblica.
LEGGI ANCHE—> Sentenza Juventus: i 15 punti tornano, momentaneamente, ai bianconeri
Juventus, i dirigenti coinvolti nell’accusa per la manovra stipendi
La denuncia è stata attivata per Andrea Agnelli (all’epoca dei fatti presidente del consiglio di amministrazione), Fabio Paratici, Federico Cherubini, Giovanni Manna (allora ds della Under 23), Paolo Morganti (a capo della Football Operations), Stefano Braghin (ds del settore giovanile all’epoca)
-
ACCADDE OGGI2 giorni fa
ACCADDE OGGI, 21 febbraio 2001: Nedved e Crespo spaventano il Real
-
CRONACHE7 ore fa
Serie A, la Lazio non sfonda il muro del Venezia: al Penzo è 0-0
-
MOVIOLA8 ore fa
Serie A, la moviola di Venezia Lazio 0-0: termina al Penzo, Guendouzi e Zaccagni gli ammoniti
-
EUROPA LEAGUE1 giorno fa
Europa League, il sorteggio del tabellone: niente derby per la Lazio