NOTIZIE
KO derby, cosa c’è da salvare e da cosa occorre ripartire
DERBY ROMA LAZIO – Il brutto k.o. della Lazio nel derby della Capitale ha lasciato tanto amaro in bocca nell’universo biancoceleste…

DERBY ROMA LAZIO – Il brutto k.o. della Lazio nel derby della Capitale ha lasciato tanto amaro in bocca nell’universo biancoceleste. Più del risultato, ha fatto male la prestazione, seppur con mille attenuanti, dal rinvio della gara con l’Udinese (che, sommato alla sosta delle Nazionali, ha comportato uno stop lungo tre settimane) alle condizioni precarie di Ciro Immobile. Sul proprio sito ufficiale, il club capitolino spiega perché non tutto è da buttare, riportando numeri ed atteggiamenti tattici che dovranno essere la base su cui costruire i successi futuri.
POSSESSO PALLA, CORSA, OCCASIONI – “La compagine biancoceleste, infatti, nel corso del match di ieri ha gestito il 51% del possesso palla costruendo, offensivamente, 22 iniziative: 7 di queste sono state sviluppate sulla corsia di sinistra, altrettante sono state proiettate sulla fascia destra ed 8, invece, sono state manovrate centralmente. Anche sotto il punto di vista fisico, la compagine biancoceleste ha percorso più chilometri rispetto alla formazione giallorossa; sono stati 105,618 i chilometri macinati dagli uomini di Inzaghi; 104,663 quelli percorsi dalla squadra di Di Francesco“.
SOSTITUZIONI E SINGOLI – “Analizzando l’atteggiamento tattico della Prima Squadra della Capitale, invece, è evidente che le sostituzioni effettuate dal tecnico biancoceleste abbiano supportato la reazione del gruppo, chiamato a fare i conti con un doppio svantaggio. Gli ingressi in campo di Lukaku e Nani, subentrati a Lulic e Leiva, hanno dunque variato l’assetto della squadra: Luis Alberto ha arretrato il suo raggio d’azione piazzandosi alle spalle di Immobile e Nani, portando in questo modo Milinkovic ad affiancare sulla mediana Parolo. Sulle corsie Marusic e Lukaku hanno continuato a dare manforte alla manovra offensiva”.
IMMOBILE – “Al termine del match, Ciro Immobile è stato eletto come il Most Valuable Player: il numero 17 biancoceleste ha partecipato a due azioni d’attacco al termine delle quali è riuscito ad effettuare due tiri ed a creare, quindi, due occasioni da gol. Grazie alla rete realizzata, l’attaccante della Prima Squadra della Capitale sale a quota 15 gol in Serie A TIM mantenendo, quindi, la vetta della classifica marcatori”.
-
ACCADDE OGGI1 giorno fa
ACCADDE OGGI, 21 febbraio 2001: Nedved e Crespo spaventano il Real
-
CRONACHE3 ore fa
Serie A, la Lazio non sfonda il muro del Venezia: al Penzo è 0-0
-
MOVIOLA3 ore fa
Serie A, la moviola di Venezia Lazio 0-0: termina al Penzo, Guendouzi e Zaccagni gli ammoniti
-
EUROPA LEAGUE1 giorno fa
Europa League, il sorteggio del tabellone: niente derby per la Lazio