NOTIZIE
La craniosacrale: una delle terapie che ha permesso il recupero fisico dei biancocelesti
IL CORRIERE DELLO SPORT (D. Rindone) – È una terapia voluta dal dott. Ruggero che ha avuto i suoi effetti benefici…
RASSEGNA STAMPA SS LAZIO – La Lazio di Petkovic ha ottenuto la vittoria di Coppa Italia in campo e fuori. La prevenzione degli infortuni muscolari era un obiettivo a centrare e la Lazio ce l’ha fatta. Come? Lo svela “Il corriere dello sport”: la terapia craniosacrale, un trattamento di rigenerazione e di recupero psicofisico che ha favorito lo smaltimento delle fatiche, dello stress accumulato giocando ogni tre giorni. La craniosacrale, attraverso manipolazioni, viene eseguita due giorni prima delle partite e due giorni dopo, i giocatori biancocelesti hanno tratto giovamento dalla metodologia. Lo staff tecnico di Petkovic, attraverso macchinari specifici, ha monitorato lo stato metabolico della squadra, l’ha tenuto costantemente sotto osservazione, così è stato facile individuare i calciatori più stanchi, per loro sono state decise precise tabelle di recupero e di lavoro. La craniosacrale è stata applicata per il primo anno e ha prodotto effetti benefici, il recupero fisico è stato fondamentale per affrontare le 57 partite stagionali. Un metodo funzionante, voluto dal dott. Giuseppe Ruggero che vale quanto una vittoria in campo
-
ACCADDE OGGI3 giorni fa
ACCADDE OGGI, 21 febbraio 2001: Nedved e Crespo spaventano il Real
-
CRONACHE1 giorno fa
Serie A, la Lazio non sfonda il muro del Venezia: al Penzo è 0-0
-
MOVIOLA1 giorno fa
Serie A, la moviola di Venezia Lazio 0-0: termina al Penzo, Guendouzi e Zaccagni gli ammoniti
-
EUROPA LEAGUE3 giorni fa
Europa League, il sorteggio del tabellone: niente derby per la Lazio