NOTIZIE
La FIFA dice no alla maxi finestra di mercato: le possibili alternative

CALCIOMERCATO FIFA – Il mondo del calcio sta facendo i conti con gli ingenti danni economico causati dal Coronavirus. La diffusione della pandemia rischia di compromettere anche la sessione estiva di calciomercato. La politica del pallone discute ormai da giorni sul tema. Si era parlato di una possibile maxi finestra di addirittura 16 settimane, che avrebbe coperto anche parte del prossimo campionato. Ieri il capo dell’ufficio legale della Fifa, Emilio Garcia Silvero, ha smentito il tutto. Così come ha affermato essere a rischio anche la permanenza nelle squadre dei giocatori in prestito o in scadenza al 30 giugno.
FIFA, si studiano le ipotesi per la sessione estiva del calciomercato
In settimana verrà probabilmente ripreso il discorso, quando si ritroveranno riuniti intorno al tavolo UEFA, ECA ed European Leagues. Come riporta il Corriere dello Sport, le parti sono a lavoro per trovare una posizione che possa permettere ai club di programmare il proprio futuro. Molti club devono fare i conti con un bilancio in rosso, e servirà del tempo per riorganizzare trattative e rinnovi. Se lo schema attuato dovesse essere quello suggerito da Silvero, alla fine dei tornei nazionali e delle coppe europee potrebbe esserci una finestra di mercato da 5-7 settimane, poi un altro periodo a gennaio, poi un altro ancora a giugno 2021.
-
ACCADDE OGGI2 giorni fa
ACCADDE OGGI, 21 febbraio 2001: Nedved e Crespo spaventano il Real
-
CRONACHE14 ore fa
Serie A, la Lazio non sfonda il muro del Venezia: al Penzo è 0-0
-
MOVIOLA14 ore fa
Serie A, la moviola di Venezia Lazio 0-0: termina al Penzo, Guendouzi e Zaccagni gli ammoniti
-
EUROPA LEAGUE2 giorni fa
Europa League, il sorteggio del tabellone: niente derby per la Lazio