NOTIZIE
La Fiorentina tenta Inzaghi
LEGGO (P.Bruni) – Ma se arrivasse in Europa il contratto con la Lazio si…

RASSEGNA STAMPA LAZIO – La scorsa estate aveva preparato le valigie, destinazione Salerno. Poi, l’improvviso dietrofront di Bielsa ha costretto Lotito a richiamarlo per affidargli, non senza qualche perplessità, la panchina della Lazio. In dieci mesi, però, Simone Inzaghi è passato dagli sberleffi di una consistente parte della tifoseria, che vedeva in lui una diminuito rispetto all’allenatore argentino, all’odierna canonizzazione invocata da qualcuno. Risultati, valorizzazione di alcuni ragazzi e gestione dello spogliatoio i suoi fiori all’occhiello, ma anche un atteggiamento aziendalista apprezzato dal patron biancoceleste. Nel futuro prossimo, tuttavia, gli scenari potrebbero mutare. Inzaghi, infatti, percepisce circa 300mila euro a stagione e la trattativa per il rinnovo va definita. Nonostante Lotito voglia proporgli un prolungamento biennale, a ingaggio raddoppiato, su di lui sembrerebbe essere forte l’interesse della Fiorentina. Più staccata, invece, la Juve che lo segue dai tempi in cui guidava gli Allievi biancocelesti. I viola, però, sono obbligati a programmare il dopo Paulo Sousa e, per mantenere uno standard qualitativo adeguato alle proprie ambizioni, hanno orientato le attenzioni verso il tecnico piacentino. Come? Offrendogli un contratto importante (si parla di 1,5 milioni annui) e dandogli la possibilità di modellare, insieme al responsabile dell’area tecnica Pantaleo Corvino, il nuovo corso gigliato. Un gruppo giovane, arricchito comunque dalla conferma di qualche veterano, certamente ambizioso, e che possa tentare la scalata al quarto posto. Posizione che, dal prossimo campionato, significa Champions League. Inzaghi non si sbilancia, ma al momento parrebbe aver dato la priorità alla Lazio. Per riconoscenza, in primis. E, forse, per una clausola sul contratto che, in caso di qualificazione all’Europa League, lo vincolerebbe automaticamente alla società di Formello per un altro anno.
Leggo / Piergiorgio Bruni
-
ACCADDE OGGI1 giorno fa
ACCADDE OGGI, 21 febbraio 2001: Nedved e Crespo spaventano il Real
-
CRONACHE2 ore fa
Serie A, la Lazio non sfonda il muro del Venezia: al Penzo è 0-0
-
MOVIOLA2 ore fa
Serie A, la moviola di Venezia Lazio 0-0: termina al Penzo, Guendouzi e Zaccagni gli ammoniti
-
EUROPA LEAGUE1 giorno fa
Europa League, il sorteggio del tabellone: niente derby per la Lazio